Vince la B&P Costa Masnaga la Coppa Lombardia, avendo ragione di un’ottima Tec Mar Crema in una gara punto a punto, che replica il successo della scorsa stagione. Ma ad aver vinto è stata l’organizzazione delle sei società lombarde che hanno organizzato questa terza edizione del Trofeo rimesso in palio, lo ricordiamo, dalla Edelweiss Albino. E’ ancora il vecchio Trofeo che passa di mano in mano, come la famosa Coppa Rimet del Calcio, da vincitrice a vincitrice ogni anno.
Il successo è di pubblico, perché le quattro giornate hanno visto tribune assiepate di appassionati, famiglie e ragazze desiderose e curiose di vedere all’opera sei società che rappresentano parte del meglio della pallacanestro femminile nazionale.
Se ne sono accorti al Comitato Regionale Lombardo che, con un’operazione simpatia, ha deciso di patrocinare l’evento fornendo Arbitri e un Ufficiale di Campo. Oltre a premi per tutte le giocatrici, allenatori e dirigenti, in grande quantità, Nella speranza che questa partnership si rinnovi negli anni a venire, grazie anche alla nostra eccezionale “Madrina” Mara Invernizzi.
Se ne sono accorti anche alla Lega Basket Femminile che, dalla bocca del Presidente Massimo Protani, ha elogiato l’iniziativa, riempiendoci di complimenti bene auguranti. Della Lega sono i numerosi premi per le migliori giocatrici.
Abbiamo la fortuna in Lombardia di avere numerose tesserate, più che in ogni altra parte d’Italia. Ma non è così scontato avere un’organizzazione qualificata, che invece è presente e puntuale a ogni iniziativa ci riguardi.
Rimandiamo per i tabellini e i risultati di tutte le partite ai siti internet delle sei società, raccogliendo qua i risultati delle finali e un commento a caldo da chi ha voluto/potuto rilasciarlo subito.
Commento di Coach Gabriele Pirola per la B&P Costa Masnaga, prima classificata “Sono generalmente soddisfatto dell’andamento del Torneo. Certamente per averlo vinto, ma soprattutto per essere riusciti a integrare Camille MAHLKNECHT in così poco tempo e con margini di miglioramento corale. Sicuramente per aver messo in campo le nostre giovanissime (2002) “bimbe” che hanno quindici anni, ma che nonostante la loro giovane età hanno dimostrato di poter fare bene. Buone e ottime conferme dalla nostra “vecchia guardia” se così si può dire, con una menzione per Del Pero che ha fatto molte più cose da giocatrice matura che da ragazza di 18 anni quali ha. Insomma, abbiamo di che essere contenti, nell’attesa del pieno recupero delle indisponibili.”
Commento di Coach Diego Sguaizer per la Tec Mar Crema, seconda classificata “La Coppa ha rappresentato un bel banco di prova importante del lavoro svolto fino ad ora anche in chiave conoscitiva del gruppo che dovrò guidare. Dispiace non aver potuto contare sull’organico al completo il che mi avrebbe permesso un verifica più approfondita ma ho comunque ricevuto risposte molto positive. La squadra seppur priva di elementi fondamentali per il nostro sistema di gioco ha trovato comunque risorse tecniche ed umane per sopperire alle difficoltà crescendo di partita dopo partita. L’ultima della quale, la finale, giocata veramente ad ottimi livelli confermando le qualità ormai riconosciute alle mie giocatrici su tutte un carattere veramente encomiabile. Un plauso naturalmente lo faccio alle mie ragazze ma anche alle avversarie via via affrontate che mi hanno dato modo di intravvedere il livello di difficoltà che incontreremo in campionato”.
Commento di Coach Giuliano Stibiel per la Fassi Albino, terza classificata “Nonostante le assenze importanti nelle file del Geas, considero questa partita un bel passo avanti nella preparazione alla prima di campionato dove sicuramente troveremo delle avversarie già affamate di rivincita a cui risponderemo come fatto oggi con grande aggressività difensiva ed il coinvolgimento di tutte nel potenziale offensivo espresso dalla squadra. Siamo riuscite a sperimentare nel giro di una settimana un pò tutto quel che avevo in testa, trovando sicuramente difficoltà ma uscendone comunque a testa alta con un atteggiamento veramente positivo! Le giovani ci stanno dando risorse ed energie (quasi) inaspettate mentre nelle 3 gare a turno le più esperte o comunque leader del gruppo si sono distribuite equamente le responsabilità, tuttavia siamo ancora lontane da quella continuità di rendimento vero punto chiave di una stagione difficile ma che affrontiamo con tantissimo entusiasmo. Vedo sempre più le facce giuste in ogni occasione… la base c’è ora non ci resta altro che lavorare lavorare e ancora lavorare.”
Commento di Coach Cinzia Zanotti per il Geas Sesto San Giovanni, quarta classificata “Bella manifestazione, organizzata al meglio. Ha dato la possibilità alle squadre di far buoni test in vista dell’inizio tra due settimane e dare spunti sul lavoro da fare . Per quanto riguarda Geas , abbiamo avuto modo di dare spazio a tutte e tastare la ns condizione fisica . Alcuni infortuni ci hanno costretti a provare nuove soluzioni. Tanto il lavoro da fare.”
Commento di Coach Andrea Piccinelli per il Carosello Carugate, quinta classificata “Un bel torneo utile per migliorare condizione e soprattutto affiatamento della squadra…pur non completi e con qualche acciacco la squadra ha risposto bene e ha tenuto il campo nelle tre partite contro tutte avversarie di livello..da parte nostra siamo sulla strada giusta ma sappiamo che c”è molto da fare…voglia ed entusiasmo non mancano.”
Commento di Coach Franz Pinotti per Il Ponte Casa d’Aste – Tramo Group Milano, sesta classificata “Non nascondo un pizzico di delusione per come abbiamo affrontato l’ultimo weekend. Certamente non avevamo l’obiettivo di vincere la Coppa Lombardia, ma la vittoria con Crema nella prima giornata, ottenuta mostrando carattere e mentalità vincente, dimostrata da tutta la squadra, unita anche alle belle prestazioni di inizio settembre anche contro Costa Masnaga stessa, ci avevano illuso di avere trovato subito una quadra che ora viene invece a mancarci clamorosamente. L’infortunio al Capitano Giulia Maffenini, di cui non conosciamo ancora l’effettiva “gravità” e nella speranza sia solo un grandissimo spavento, ci ha purtroppo condizionato ben oltre i nostri limiti tecnici. Non ci resta che ritornare in palestra e concentrarci adesso sui punti in cui abbiamo capito dover lavorare. Ma senza drammi. Abbiamo tutto il tempo per farci trovare pronti per la prima trasferta di campionato a Cagliari sponda Selargius. Subito la prova del nove, per un gruppo il cui obiettivo è di migliorare la buona stagione dello scorso anno.”
Questi i risultati delle Finali
5/6 posto Carosello Carugate – Il Ponte Casa d’Aste Milano = 71-61
3/4 posto Geas Sesto San Giovanni – Fassi Albino = 44-49
1/2 posto B&P Costa Masnaga – Tec Mar Crema = 63-60
Premi:
MIGLIOR GIOVANE DI OGNI SQUADRA
- GIULIETTI – 1998 – Il Ponte Casa d’Aste Milano – TRAMO GROUP
- ZUCCHETTI – 2000 – Carosello Carugate
- DECORTES – 1999 – Geas Sesto San Giovanni
- ROKHYIATA TALL – 1999 – Fassi Albino
- TOGLIANI – 1998 – Tec Mar Crema
- DISCACCIATI – 2002 – B&P Costa Masnaga
MIGLIOR MARCATRICE DI OGNI SQUADRA
- CANOVA – Il Ponte Casa d’Aste Milano – TRAMO GROUP
- ROSSI– Carosello Carugate
- SCHIEPPATI – Geas Sesto San Giovanni
- SILVA – Fassi Albino
- CACCIALANZA – Tec Mar Crema
- MAHLKNECHT – B&P Costa Masnaga
M.V.P. DI OGNI SQUADRA
- NOVATI – Il Ponte Casa d’Aste Milano – TRAMO GROUP
- ALBANO – Carosello Carugate
- ARTURI – Geas Sesto San Giovanni
- BONVECCHIO– Fassi Albino
- RIZZI– Tec Mar Crema
- LONGONI– B&P Costa Masnaga
Questo il miglior quintetto premiato e relativo Allenatore
- STARTING FIVE LOMBARDIA:
BALDELLI, DEL PERO, CACCIALANZA, RULLI, PARMESANI – Coach Gabriele PIROLA
Ufficio Stampa Coppa Lombardia – CR Lombardo