SponsorRE POWER

Buongiorno Presidente, siamo all’inizio di una nuova stagione sportiva, che significa Emozioni, Competizione, ma anche Formazione ed Educazione dei giovani che le famiglie dei vostri iscritti vi affidano.

Sponsor

Fate parte della Sanga’s Tigers Mondo, una rete che si occupa, complessivamente, di tutti gli aspetti legati alla pallacanestro, dai bambini agli adulti sia maschile che femminile, ma voi dei Tigers, in particolare, in questa rete vi occupate del settore maschile dal gruppo Esordienti in poi, che significa quest’anno dai nati 2008 in su. 

          Quanti gruppi avete complessivamente e quando cominciate?

Pres.- Per la stagione sportiva 2019 / 2020 avremo 10 squadre, due senior, poi U18, due squadre U15, una U14 Elite, una U14 Regionale , U13 e due gruppi Esordienti. Si inizia da … subito: da lunedì 2 settembre partono gli allenamenti per tutti i gruppi! La prima squadra, che quest’anno farà il Campionato di Serie D, inizia un po’ prima, ossia già da lunedì 26 Agosto sarà al lavoro.

          Le iscrizioni sono aperte e qui c’è il link alle INFORMAZIONI SANGA SITO e al modulo di iscrizione TIGERS MASCHILE, ma conosciamo più da vicino allenatori, palestre e organizzazione

Pres.- Il gruppo degli allenatori e istruttori è un gruppo che sta lavorando insieme: alcune sono facce note da anni, in quanto cresciuti nelle nostre giovanili, hanno poi fatto esperienze da giocatori ed allenatori in altre realtà, e poi hanno abbracciato il Progetto dei Tigers per far crescere ulteriormente questa realtà. A fianco degli allenatori e istruttori, quest’anno avremo anche la figura del Preparatore Fisico, che svolgerà un lavoro coordinandosi con gli allenatori, per fornire strumenti di preparazione fisica a tutti i gruppi. 

Le competenze non finiscono qui, perché molti dei nostri allenatori, sono anche Laureati in scienze motorie, e questo è un ulteriore plus che abbiamo da dare ai ragazzi che si iscrivono ai nostri corsi.

Siamo presenti in numerose palestre nella zona Loreto, Viale Monza, Via Padova, fino al Quartiere Adriano e, grazie al Sanga, offriamo progetti scolastici nelle ore curricolari. 

–          Per la prima volta siete iscritti quest’anno al campionato di serie D maschile, ci dica il perché di questa scelta e gli obiettivi da raggiungere.

Pres.- La serie D è un ulteriore passo avanti nel nostro progetto. Non abbiamo pretese ed aspettative di “risultato”, bensì quella di far giocare e competere i nostri under a questo livello. Stiamo alzando l’asticella, vogliamo confrontarci con realtà più storiche e con maggiore esperienza rispetto a noi, per capire quali sono le cose che dobbiamo ulteriormente migliorare per riuscire a formare dei giocatori di pallacanestro. 

–          Gli obiettivi del settore giovanile?

Pres.- Lo scorso anno abbiamo raggiunto quelli che sono dei traguardi “storici” : secondi alle Finali Regionali U14 e raggiunti gli ottavi di finale U13. 

Quest’anno parteciperemo al campionato U14 Elite, ossia ci confronteremo che le migliori 14 squadre della Lombardia. I nomi dei nostri avversari mettono un po’ di apprensione, perchè incontreremo Olimpia Milano, Pallacanestro Cantù, Varese, Desio … insomma, Società che hanno palmares di assoluto livello. Anche qui l’obbiettivo è : giocare contro i migliori, per migliorare noi stessi!

TORNEO DI PESARO Vincono il Torneo di Pesaro i Meravigliosi Eso Tigrotti del Sanga…Ma l’obiettivo rimane lo stesso anche per le altre squadre e gli altri gruppi: giocare (il più possibile) , divertirsi dando sempre il 100% e uscire quindi dal campo soddisfatti del “lavoro” fatto, indipendentemente dal risultato ottenuto sul campo: se l’avversario è stato più bravo di noi, vogliamo essere i primi a complimentarci con lui.

–          Nell’ambito della collaborazione con la rete Sanga’s Tigers, quali eventi avete in mente? Siete una grande realtà di oltre mille famiglie complessivamente, come pensate di coinvolgerle sulle tante attività?

Pres.- La nostra realtà è unica, complessa, variegata, ma ricchissima di persone e di incontri che impegna tutti quanti H24 e da settembre a giugno … ma anche in vacanza!

Il coinvolgimento passa e deve passare attraverso il fatto di sentirsi una unica grande realtà: i nostri Under aiutano gli istruttori Minibaket, fanno i miniarbitri. Organizziamo spesso e volentieri allenamenti con i gruppi della Femminile, giocando a squadre miste, il livello qualitativo è molto alto. Contiamo quest’anno di incrementare la nostra presenza per sostenere la serie A femminile al Pala Giordani, e tutti insieme cerchiamo di sensibilizzare Aziende e Istituzioni perché ci aiutino anche economicamente. Abbiamo dei grandi numeri. 

Lo scorso anno, a inizio maggio, abbiamo organizzato, in collaborazione anche con altre realtà del nostro territorio, con discreto successo per essere la prima esperienza del genere, una 24 ore di Basket, cui hanno partecipato dai nostri miniatleti ai loro genitori, dai diversamente abili alle atlete della nostra serie A Femminile, uomini e donne insieme, una esperienza direi fondamentale e sicuramente da ripetere: noi ci stiamo già pensando!

–          Qual è il vostro rapporto con l’Olimpia Milano e l’Armani Junior Program? 

Pres.- Con Olimpia Milano abbiamo un rapporto consolidato da tempo, e che ci auguriamo continui anche nel futuro: siamo ben lieti che i nostri tesserati vengano invitati a fare allenamenti e prove con Olimpia, e che possano fare questo tipo di esperienza di altissimo livello. Abbiamo anche altre idee di progetti ed attività in cui possiamo e potremo collaborare e che ci auguriamo possano vedere la luce già nel corso di questa stagione sportiva.

–          Perché oggi una famiglia dovrebbe iscrivere il proprio figlio ai Tigers? 

Pres.- Come ho detto prima, stiamo alzando l’asticella, perché vogliamo trasmettere il messaggio che impegno, sacrificio e collaborazione sono valori che … “valgono” , e che lo sport, e in particolare lo sport di squadra, sia il mezzo e luogo migliore per provarli e mettersi alla prova. Vogliamo giocare, e giocare tanto: organizziamo di tutto per fare giocare i nostri ragazzi, perché si divertano, perché è il motivo per cui vengono in palestra, e perché attraverso la partita e il confronto con gli altri, si cresce! 

Sponsor