Prima partita di campionato per la nuova formazione U18 dei Tigers contro la franchigia agguerrita di Settimo Milanese.
Avvio di partita esaltante da entrambe le parti con un primo canestro messo a segno dagli ospiti e una stoppata di Di Cillo.
Le due squadre iniziano subito ad attaccare ad un ritmo sostenuto, con alcune palle perse soprattutto lato Tigers, che nonostante questo si porta in vantaggio con un ottimo 7 a 2 prima del primo minuto chiamato dagli ospiti.
Le squadre giocano in modo aggressivo senza particolare segnalazione di falli, sembra che i Tigers abbiano iniziato la stagione con una buona preparazione fisica.
Inizio di partita scoppiettante da parte di Frigerio che mette a segno una tripla, mentre Fiorani è costretto ad abbandonare definitivamente il campo causa distorsione alla caviglia.
Una bassa precisione del tiro in attacco porta in vantaggio Settimo, ma un divertente primo quarto si chiude comunque in pareggio 20 a 20.
Grande inizio di secondo quarto da parte di Alvaro che mette a segno due canestri: l’esaltazione dura poco in quanto Settimo inizia a raddoppiare a tutto campo.
I nostri ragazzi si dimostrano impreprati a questa pressione e il panico porta i Tigers a diverse palle perse su passaggio, segnalazioni di passi (non sempre vere) e soprattutto poca precisione nel tiro in attacco.
Nonostante l’altezza media dei Tigers sia superiore, in questo quarto la squadra soffre anche di alcuni rimbalzi persi e Settimo si porta in vantaggio di sette punti.
Il numero di falli per i Tigers aumenta cercando di recuperare le palle, mentre gli avversari riescono a colpirci con alcuni contropiedi, cosa che purtroppo non è mai accaduta ai nostri.
La prima metà della partita finisce 23 a 41 evidenziando difficoltà da parte dei Tigers a posizionarsi in attacco e costruire dei giochi o dei tagli che possano portare ad un buon tiro.
La partita riprende dopo il riposo, con quattro punti messi a segno da Settimo, subito recuperati grazie ad un tiro da tre di Bicchio. Nonostante il vantaggio, Settimo sembra non finire le energie e continua a fare pressing e raddoppi costringendo i Tigers a diverse palle perse in modo ingenuo.
Il coach chiama nuovamente minuto per mettere in ordine la squadra, ma nonostante questo, diverse infrazioni di passi e tiri sbagliati aiutano gli avversari a prendere il largo.
Il terzo tempo dimostra le difficoltà dei Tigers, che sembrano non avere un giro di palla efficace in attacco, con poche iniziative di taglio per sfruttare gli alti, chiudendosi con un 28 a 58.
I Tigers ci mettono il cuore, tentano di il tutto per tutto nel quarto periodo per difendere l’onore , ma l’aumento di pressione ci porta ad nuovi falli che costringono Alvaro a lasciare il campo.
L’insofferenza si fa sentire in panchina, dove i coach cercando ora di dare la carica ai ragazzi.
Nonostante alcune ottime entrate sul finire di Di Cillo e Colombo, purtroppo senza esito positivo, la partita si chiude sul 44 a 69 per gli ospiti.
Un nuovo anno cestistico è iniziato, e si vedono dei progressi nei ragazzi che hanno maggiore determinazione, ma sembra che i coach avranno molto lavoro da fare per rendere più efficace e continuativo l’attacco dei Tigers e per prepararli a contrastare (e praticare) una difesa pressing con raddoppi che oggi ci avrebbe aiutato.
Il tifo del pubblico galvanizzato da un primo tempo brillante, fa capire che i Tigers hanno l’entusiasmo di fare passi avanti e sicuramente questa partita ha permesso ai coach di testare la formazione per prepararla alla sfida di lunedì prossimo.
Forza Tigers!