Sponsor

Dopo lo stop indetto dal DPCM governativo del 24 ottobre, la Federazione Italiana Pallacanestro ha posticipato l’inizio dei campionati regionali al 10 gennaio (salvo ulteriori restrizioni da parte del Governo). La stagione potrà protrarsi fino a giugno o anche a luglio. Allenamenti sospesi, almeno per il momento, nel mondo del basket cittadino e provinciale, in attesa delle singole disposizioni da parte delle società di pallacanestro.

Il Mondo Sanga, rattristato dal susseguirsi di notizie contrastanti, però, non ha perso tempo e ha subito disposto una valida alternativa al divieto di allenarsi (che sia al chiuso o all’aperto). Aspettiamo con ansia il momento in cui potremo tornare a lavorare in palestra, ma – per ora – la situazione ci consente di mantenere invariati i nostri impegni nei confronti di tutti i tesserati. Tutti gli allenatori e gli assistenti del nostro gruppo hanno deciso di attivare le Lezioni on-line come parte integrante dei corsi di pallacanestro. In questo caso, abbiamo deciso di intervistare Paolo Salvetti, presidente dei Tigers Milano, cuore pulsante del settore maschile targato Sanga.

Ciao Paolo, so che non avete avuto alcun dubbio: i Tigers continuano ad allenarsi

Sponsor

“ASD Tigers Milano, il Consiglio Direttivo, i Dirigenti e tutti gli allenatori sono convinti ch’è loro compito specifico, anche in questo momento difficile, fare attività fisica. Riteniamo che lasciare a loro stessi una generazione significhi pregiudicarne il futuro, in termini di attenzione e cura del proprio corpo e della salute. Ma soprattutto anche la capacità unica di essere squadra, in campo e anche nella vita.”

Il concetto di squadra che nella pallacanestro è fondamentale…

Tutti noi sappiamo quanto sia importante far parte di un team, un gruppo di persone che lavora per un obiettivo condiviso e comune: questo è lo sport di squadra, una palestra di vita. E se anche adesso non ci è concesso andare fisicamente in palestra, queste capacità e competenze riteniamo fondamentale insegnarle e farle vivere al nostro gruppo

E’ un momento difficile per lo sport e la vita in generale: sentite la responsabilità di essere un punto riferimento?

In questo momento è chiaramente complesso vivere la normalità, perché non è la vita cui siamo stati abituati e in cui sono cresciuti. Ma abbiamo la consapevolezza che gli sforzi e i sacrifici a cui la pandemia ci costringe sono anche avere senso civico ed essere responsabili verso gli altri. Questi sono i valori che quotidianamente viviamo sul campo e vogliamo trasmettere ai nostri ragazzi

Ora bisogna combattere un avversario più tosto del previsto: come fare?

Il virus è in questo momento il nostro vero avversario: dobbiamo usare mascherina e distanziamento. Dobbiamo, però, continuare ad allenarci, seppur in modo diverso. Sarà una sfida attuare un’altra strategia, come se fossimo in campo, per superare un ostacolo che ora sembra insormontabile. Ecco come il basket può essere utile, anche in questo caso!

Sponsor