SponsorRE POWER

Una sconfitta che un po’ sa di vittoria contro la blasonata UCC Casalpusterlengo, perché tutti i Tigers si sono confrontati a testa alta contro una squadra che ospita molti effettivi di volta in volta non convocati in campionati Eccellenza ed Elite, lottando su ogni pallone e cercando di mettere in campo tutto quanto detto e provato in settimana. Il 40-49 finale, infatti, è un risultato che, considerato alla luce delle prestazioni dei singoli e del valore degli avversari, lascia soddisfatti e centra l’obiettivo primario del campionato UISP: far crescere i ragazzi e metterli in condizione di confrontarsi contro squadre via via sempre più toste.

Sponsor

L’inizio è addirittura arrembante, con un 7-0 che sorprende gli avversari, bravi però a recuperare con pazienza punto su punto e portarsi sul 10-12 di fine primo quarto, nonostante i Tigers siano bravi a trovare il canestro con continuità e intelligenza, concedendo solo troppi falli su alcune leggerezze difensive. Il secondo quarto vede un parziale identico di 10-12, con la stessa pazienza e grinta da parte di tutti i 12 tigrotti (a digiuno di partite UISP da un paio di settimane, e forse per quello così affamati), che purtroppo non basta sempre a contenere le iniziative di 1vs1 dei nostri ottimi rivali, che però subiscono spesso in contropiede quando le nostre maglie difensive riescono a stringersi a dovere. Il parziale di 20-24 di metà gara riflette questo sostanziale equilibrio.

La ripresa, complici alcuni problemi di falli e la maggiore continuità a cui sono abituati gli ospiti, “congela” un po’ le mani dei padroni di casa, che, pur segnando poco, riesce a limitare la vena offensiva degli ospiti a soli 13 punti, grazie alla generosità che caratterizza questo gruppo nell’aiutare forte in difesa se chi difende sulla palla ha davanti avversari pericolosi e tecnicamente dotati. Nella seconda metà mettono piede in campo nuovamente tutti i Tigers convocati, e la prova dello sforzo collettivo è data dall’equilibrio in ogni fase della partita (9-13 e 11-12 i parziali di terzo e quarto periodo), in cui l’UCC è brava a sfruttare le poche disattenzioni e ad accaparrarsi i pochi possessi che poi risulteranno determinanti nel 40-49 finale.

Come detto, il risultato è solo una piccola amarezza sullo sfondo di una prestazione molto positiva e soddisfacente da parte di tutti, in primis per lo sforzo di grinta messo in luce, e poi anche per il tentativo di mettere in campo tutta la parte tecnica con cui i tigrotti vengono “bombardati” in settimana, specie con le difficoltà date da avversari che rendono tutto ciò non sempre semplice. L’atteggiamento è quello giusto, il gruppo è sempre più compatto, e su queste basi si può affrontare il resto del girone fiduciosi che i progressi continueranno, speriamo subito a partire dalla sfida in casa contro Gabbro della prossima domenica.

Sponsor