È iniziata alle 15 di sabato 27 dicembre l’ottava edizione del Criterium Internazionale Città di Milano, torneo riservato alla categoria Under 15 femminile che quest’anno vede coinvolte sei squadre: le padrone di casa del Sanga Milano, Vittuone, Carugate, Riva San Vitale (squadra svizzera) e due formazioni dell’Osona Barcellona, Naranja e Negro. Al termine delle prime 6 partite due squadre si trovano a punteggio pieno, il Basket Carugate e Osona Naranja. Ferme a zero vittorie le milanesi e le spagnole di Osona Negro.
Vittuone – Carugate 24-25 (16-6).
Pronti via si parte con un Vittuone scatenato che imprime il suo ritmo alla gara ostacolando la manovra offensiva delle avversarie, che trovano il primo canestro dopo 2 minuti di gioco. Carugate con la difesa a uomo non riesce a limitare l’attacco vittuonese, su tutte Trabucchi (suoi i primi 8 punti di Vittuone) e Pratelli (autrice di sei punti in fila). Dopo l’intervallo però l’inerzia della gara passa nelle mani di Carugate che prima ricuce lo svantaggio e poi pareggia con Mariani dalla lunetta a meno di un minuto dalla fine. Giulia Pianta riesce a riportare Vittuone in vantaggio ma un nuovo viaggio in lunetta, ancora di Mariani, riporta Carugate a -1. Scala agguanta il rimbalzo offensivo dopo il libero sbagliato della compagna, segna e regala a Carugate la vittoria.
Vittuone: Repossi, Monforti, Voci, Pratelli V. 8, Ghiondi, Nebuloni ne, Barca, Cantone ne, Doz 2, Pianta G. 4, Venturella, Pianta E. 2, Chiavegato, Trabucchi 8. All. Ascione, Assistente Vitelli.
Carugate: Zucchetti 4, Vettorato, Rinelli ne, Beccaria 1, Dieng, Toselli 2, Mariani 4, Polepole, Scala 10, Di Liberto, Viganò 4. All. Borghi, Assistente Re Cecconi.
Riva San Vitale – Osona Negro 27-18 (17-10).
Dalle prime azioni si intuisce che la sfida sarà tra la fisicità delle svizzere di Coach Piccinelli e la velocità delle catalane che rubano palloni e partono in contropiede ma faticano a concludere. Le ragazze di Riva San Vitale riescono a catturare tanti rimbalzi e arrivare a tirare da vicino costruendo così il +7 di fine primo tempo, propiziato da 7 punti di Ghidossi a cui le catalane rispondono con 8 punti di Plans. Il secondo tempo è più equilibrato (nei secondi 10 minuti il parziale è sempre in favore delle svizzere che vincono il tempo 10-8) ma la velocità di Osona non è sufficiente a ricucire lo svantaggio.
Riva San Vitale: Mahmoud, Zivic, Bottinelli, Guida, Giannoni 7, Ghidossi 10, Lamprecht 4, Scavino, Giussani 2, Augugliaro 4, Parisato, Caccivio, Piazza. All. Piccinelli, Assistente Accardi.
Osona Negro: Lopez, Rubio, Plans 10, Currius, Canadell, Vinas 2, Villa, Martinez 6. All. Parareda, Assistente Serra.
Sanga Milano – Osona Naranja 24-34 (5-20).
Le catalane partono subito forte, conquistano la palla a due e vanno a segnare in 3 secondi con un’azione da manuale della pallacanestro: zero palleggi, tre passaggi e terzo tempo. Dopo un parziale di 11-0 per Osona (6 punti per Parareda precisissima dalla lunetta) l’ingresso in campo di Chinaglia dà la carica alle milanesi e al 5′ arriva il primo canestro per le padrone di casa segnato da Galbusera. Dopo il 5-20 dell’intervallo il Sanga torna in campo più deciso, rosicchia qualche punto alle catalane con una Stilo decisamente positiva autrice di 9 punti, ma non riesce comunque a recuperare il parziale subito durante il primo tempo, pur vincendo la seconda metà di gara per 19-14. Da segnalare la grande precisione ai liberi di Osona, che chiude la partita con un ottimo 12/14.
Sanga Milano: Maffei, Chinaglia 4, Angeretti, Taverna, Nicastro, Galbusera 3, Martinez, Ferrario, Galbiati, Frabetti 2, Viganò 4, Stilo 9, Ravaglioli 2. All. Zappetti.
Osona Naranja: Saus, Subiranas 4, Marti 7, Guell, Martinez 4, Bardolet 3, Espinosa 2, Parareda 10, Arcarons 4. All. Barriobero, Assistente Casellas.
Vittuone – Riva San Vitale 50-15 (31-4).
Partita senza storia fin dall’inizio con Vittuone che scende in campo con il coltello tra i denti dopo la sconfitta di misura contro Carugate in apertura di torneo. IL 31-4 dei primi 10 minuti è frutto di una difesa molto aggressiva che non permette alle elvetiche di arrivare in area e di una buona circolazione di palla che in attacco permette di arrivare a tirare da vicino con Trabucchi e Giulia Pianta che segnano 23 punti in due(8 la prima, 15 la seconda) che ‘ammazzano’ Riva San Vitale. Il secondo tempo continua sulla falsariga del primo con Vittuone che concede qualche punto in più alle avversarie ma si mantiene saldamente in vantaggio. I 50 punti segnati dalle ragazze di Coach Ascione sono il record di giornata.
Vittuone: Nebuloni 2, Repossi, Monforti, Voci 2, Pratelli 6, Ghiondi, Chiavegato 2, Barca, Cantone ne, Doz 2, Pianta G. 15, Venturella 2, Pianta E. 4, Trabucchi 15. All. Ascione, Assistente Vitelli.
Riva San Vitale: Mahmoud ne, Zivic , Bottinelli, Guida, Giannoni 2, Ghidossi 6, Lamprecht, Scavino ne, Giussani 2, Augugliaro 5, Parisato, Caccivio, Piazza. All. Piccinelli, Assistente Accardi.
Sanga Milano – Carugate 21-37 (13-19).
Parte forte da subito Carugate che raggiunge la doppia cifra di vantaggio con un buon gioco di squadra: sono tre le giocatrici che all’intervallo hanno segnato 5 punti a testa, Zucchetti, Mariani e Scala. Sul finire del primo tempo è Stilo (9 per lei a metà partita) a riportare le sue a -8 e all’intervallo il tabellone dice 13-21. La seconda metà di gara scivola via con il Sanga che sbaglia troppo da sotto e soffre a rimbalzo. Vittoria per Carugate che chiude la prima giornata di torneo a punteggio pieno, lasciando Milano a 0.
Sanga: Maffei, Chinaglia, Angeretti, Taverna, Nicastro, Galbusera 2, Martinez 2, Galbiati, Frabetti, Viganò 2, Stilo 13, Ravaglioli 2. All. Zappetti.
Carugate: Zucchetti 13, Vettorato 2, Rinelli, Beccaria 3, Dieng 4, Toselli, Mariani 7, Polepole 1, Scala 5, Di Liberto, Viganò 2. All. Borghi, Assistente Re Cecconi.
Osona Naranja – Osona Negro 36-8 (19-4).
Il derby in casa Osona si compone di due quarti fotocopia con la formazione Naranja che vince il primo tempo 19-4 e il secondo 17-4 mandando a referto tutte le giocatrici e concedendo alle amiche-avversarie di Osona Negro solo 4 punti per parziale (tutti di Plans nel primo e tutti di Lopez nel secondo).
Osona Naranja: Saus 2, Subiranas 9, Marti 8, Guell 4, Martinez 2, Bardolet 4, Espinosa 2, Parareda 3, Arcarons 2. All. Barriobero, Ass. Casellas.
Osona Negro: Lopez 4, Rubio, Plans 4, Currius, Canadell, Vinas, Villa. All. Parareda, Assistente Serra.
Classifica dopo la prima giornata: Carugate e Osona Naranja 4, Vittuone e Riva San Vitale 2, Osona Negro e Sanga Milano 0.
Le partite di domani:
ore 09: Sanga – Vittuone
ore 10: Riva San Vitale – Osona Naranja
ore 11: Carugate – Osona Negro
ore 15: Vittuone – Osona Naranja
ore 16: Carugate – Riva San Vitale
ore 17: Osona Negro – Sanga
ore 18: Osona Naranja – Carugate
ore 19: Sanga – Riva San Vitale
ore 20: Vittuone – Osona Negro