Sponsor

Con le 9 partite disputate oggi al PalaGiordani si è conclusa la fase preliminare dell’8° edizione del Criterium Internazionale Città di Milano e sono stati stabiliti gli accoppiamenti delle finali che si svolgeranno domani mattina, lunedì 29 dicembre.
Si parte alle 9 con la finale 5/6 posto che vedrà scendere in campo le svizzere del Riva San Vitale contro le catalane di Osona Negro; a seguire (palla a due alle ore 10) le padrone di casa del Sanga Milano sfideranno l’altra formazione spagnola, Osona Naranja, per la medaglia di bronzo. Finalissima alle 11 tra Carugate e Vittuone e, a seguire, premiazioni.
Per quanto riguarda la giornata odierna da segnalare il punteggio pieno di Carugate, che arriva imbattuta alla finale dove incontrerà Vittuone che in apertura di torneo aveva battuto di un solo punto, e le due vittorie delle orange del Sanga che hanno riscattato le prestazioni opache del pomeriggio precedente.

Sanga Milano – Vittuone 6-37 (5-19).
Già dai primi minuti si capisce che la levataccia non ha fatto bene alle milanesi: Vittuone va avanti subito con un parziale di 8-0 e Sanga segna il primo canestro con Lisa Stilo dopo 3 minuti e mezzo di gioco. Non basta un canestro a svegliare le Orange e Vittuone mette a segno un altro break (questa volta 9-0) che obbliga Coach Zappetti al timeout. Solo l’ingresso di Galbusera, Viganò e Chinaglia dà la scossa al Sanga che però poco può fare contro le belle giocate di Trabucchi ed Elisa Pianta. All’intervallo il tabellone dice 5 a 19.
La seconda frazione vede in campo solo le ospiti: Milano segna un solo punto (Viganò dalla lunetta) mentre le avversarie, con Cantone e Giulia Pianta su tutte, continuano a produrre un bel gioco, fino al 6-37 finale.

Sanga: Maffei, Chinaglia, Angeretti, Taverna, Nicastro, Galbusera 2, Martinez, Ferrario, Galbiati, Frabetti, Viganò 2, Stilo 2, Ravaglioli. All. Zappetti.

Sponsor

Vittuone: Voci 2, Repossi 2, Monforti ne, Pratelli 4, Ghionda, Barca, Cantone 4, Doz, Pianta G. 6, Pianta E. 8, Chiavegato 4, Nebuloni, Trabucchi 7. All. Ascione, Assistente Vitelli.

Riva San Vitale – Osona Naranja 24-28 (10-17).
I primi minuti di partita sono piuttosto equilibrati. Sul 10 pari Osona capisce di dover cambiare marcia e mette a segno un parziale di 5-0 che sul finire del primo tempo diventa 7-0 con canestro a pochi secondi dalla fine disegnato dal Coach catalano nel timeout e realizzato da Subiranas. Si va al riposo sul 10-17 a favore di Osona.
Nel secondo tempo Riva prova a riaprire i giochi accorciando le distanze guidata da Augugliaro che riporta le sue a -2. Il vantaggio si riduce ulteriormente con Giannoni che regala a Riva il -1. L’inerzia sembra essere tutta dalla parte delle elvetiche che dominano a rimbalzo con Caccivio.
A tre minuti dalla fine un contropiede di Osona segnato da Espinosa e la precisione dalla lunetta di Marti e Parareda rimettono due possessi tra le due squadre con le catalane avanti di 4, 25-21, divario che non verrà ridotto alla fine della partita, vinta 28-24 da Osona.

Riva San Vitale: Zivic, Mahmoud ne, Bottinelli, Guida 1, Giannoni 7, Ghidossi 2, Lamprecht 1, Scavino ne, Giussani 4, Augugliaro 7, Parisato 2, Caccivio, Piazza ne. All. Piccinelli, Assistente Accardi.

Osona Naranja: Parareda 5, Marti 2, Guell 2, Espinosa 4, Bardolet 1, Subiranas 6, Martinez 2, Saus, Arcaronis 6. All. Barriobero, Assistente Casellas.

Carugate – Osona Negro 32-17 (15-12).
Il primo tempo è combattuto e nessuna delle due squadre riesce a imporsi sull’altra: Carugate risponde con 9 punti di una positiva Zucchetti alle giocate di Plans e Vinas e all’intervallo il tabellone dice 15-12 per Carugate.
Osona viene tramortita da un parziale di 7-1 propiziato dalle giocate di Scala in apertura di secondo tempo e la sola Saus non basta a Osona per provare a rientrare in partita e alla fine il divario è di 15 punti in favore di Carugate, 32-17.

Carugate: Zucchetti 10, Vettorato 2, Rinelli, Beccaria 4, Dieng, Toselli, Mariani, Polepole, Scala 10, Di Liberto 2, Viganò 4. All. Borghi, Assistente Re Cecconi.

Osona Negro: Lopez 3, Rubio, Plans 4, Currius, Canadell 2, Vinas 2, Villa, Saus 6. All. Parareda, Assistente Serra.

Vittuone – Osona Naranja 39-14 (22-7).
Dopo il 3- iniziale in favore di Osona, Vittuone si ricorda che sfruttare Trabucchi e Giulia Piana in area paga e il 7-0 che questo produce obbliga Coach Barriobero al timeout. Le sue indicazioni non bastano ad arginare le vittuonesi che controllano tanti rimbalzi, giocano dei semplici dai e vai e vanno al riposo sul 22-7.
Nel secondo tempo la musica non cambia e Vittuone controlla il ritmo della gara fino all’ultimo scavando un solco tra le due squadre fino al 39-14 finale.

Vittuone: Voci, Repossi, Monforti, Pratelli 2, Ghionda 2, Barca 2, Cantone 3, Doz 6, Pianta G. 6, Pianta E. 3, Chiavegato 2, Nebuloni 3, Trabucchi 10. All. Ascione, Assistente Vitelli.

Osona Naranja: Parareda 1, Marti 4, Guell 3, Espinosa 2, Bardolet, Subiranas, Martinez 2, Saus 2. All. Barriobero, Assistente Serra.

Carugate – Riva San Vitale 28-11 (8-8).
Parte forte Carugate con Scala e Viganò, obbligando Piccinelli al timeout dopo meno di tre minuti. A 60 secondi dall’intervallo Augugliaro segna subendo fallo per il -1 Riva. Poco dopo la stessa giocatrice fa 1/2 dalla lunetta riportando il punteggio in parità. Lascia un po’ di amaro in bocca l’1/5 ai liberi degli ultimi secondi del primo tempo che avrebbero portato la squadra svizzera in vantaggio.
Dopo l’intervallo Carugate cambia marcia e, come già accaduto nelle partite precedenti, la scelta di difendere a zona mettendo in difficoltà le avversarie si rivela vincente, come testimonia il parziale di 10.3 che permette a Carugate di archiviare anche la ‘pratica’ Riva San Vitale.

Carugate: Zucchetti 3, Vettorato 1, Rinelli ne, Beccaria 2, Dieng 4, Toselli, Mariani 2, Polepole 2, Scala 10, Di Liberto 2, Viganò 2. All. Borghi, Assistente Re Cecconi.

Riva San Vitale: Zivic, Mahmoud, Bottinelli, Guida, Giannoni, Ghidossi 2, Lamprecht 1, Scavino ne, Giussani 2, Augugliaro 4, Parisato 2, Caccivio, Piazza. All. Piccinelli, Assistente Accardi.

Sanga Milano – Osona Negro 29-16 (12-4).
Arriva finalmente la prima vittoria per il Sanga che in 7 minuti si porta sul 10-1: le lunghe finalmente riescono ad incidere e la solita Chinaglia entra e carica le sue compagne. Dopo il 12-4 dell’intervallo Osona prova a riavvicinarsi ma Silo che inizia a sfruttare i suoi cm sottocanestro e Frabetti che in difesa recupera palloni e apre per il contropiede portano le ragazze di Coach Zappetti alla conquista del referto rosa con il punteggio di 29-16.

Sanga: Maffei, Chinaglia 2, Angeretti 4, Taverna, Nicastro, Galbusera 4, Martinez, Ferrario, Galbiati, Frabetti 4, Viganò 2, Stilo 9, Ravaglioli 4. All. Zappetti.

Osona Negro: Lopez 1, Rubio, Plans 7, Currius 2, Canadell 3, Vinas 1, Villa, Saus 2. All. Parareda, Assistente Serra.

Osona Naranja – Carugate 29-35 (17-19).
Continua il percorso netto di Carugate che batte anche Osona nonostante l’avvio di partita sia a favore delle orange catalane che, guidate da Arcarons che segna e regala assist, si portano sul13-8 con Carugate che cerca nelle giocate di Scala la via per stare attaccata alla partita. La stessa Scala dopo un nuovo mini-allungo di Osona realizza il canestro del pareggio a quota 15. Nel secondo tempo la zona di Carugate permette di restare in testa alla gara e rimanere a punteggio pieno, raggiungendo quota 10 in classifica.

Osona Naranja: Parareda 8, Marti 2, Guell 1, Espinosa 3, Bardolet, Subiranas 2, Martinez 2, Saus 5. All. Barriobero, Assistente Serra.

Carugate: Zucchetti 10, Vettorato ne, Rinelli 2, Beccaria 5, Dieng 2, Toselli ne, Mariani 5, Polepole, Scala 8, Di Liberto 1, Viganò 2. All. Borghi, Assistente Re Cecconi.

Sanga Milano – Riva San Vitale 32-25, (19-14).Le due squadre si contendevano la possibilità di evitare la finalina delle 9 del mattino per giocare invece quella che mette in palio la medaglia di bronzo.
Il primo vantaggio è di Riva ma Sanga guidata da Capitan Stilo e Ravaglioli ben servite da una positiva e propositiva Martinez riesce a passare in vantaggio. Dopo una fase ricca di errori di entrambe le formazioni Galbusera regala il nuovo vantaggio a Milano e, allo scadere del tempo, Viganò mette due possessi tra Milano e Riva.
In avvio di secondo tempo Sanga spreca troppe occasioni e butta via tanti palloni e Giannoni guida la rimonta delle elvetiche. Il trio Ravaglioli-Stilo-Viganò però non ci sta a perdere e proprio la prima, Veronica, riesce a concludere rapidamente e positivamente un paio di azioni consegnando il secondo referto rosa di giornata al Sanga.

Sanga: Maffei ne, Chinaglia 1, Angeretti, Taverna ne, Nicastro ne, Galbusera 2, Martinez, Ferrario ne, Galbiati ne, Frabetti, Viganò 8, Stilo 12, Ravaglioli 9. All. Zappetti.

Riva San Vitale: Zivic, Mahmoud ne, Bottinelli, Guida 2, Giannoni 10, Ghidossi 6, Lamprecht 1, Scavino ne, Giussani 4, Augugliaro 2, Parisato 0, Caccivio, Piazza. All. Piccinelli, Assistente Accardi.

Vittuone – Osona Negro 53-8 (19-7).
Partita senza storia fin dall’inizio con Coach Ascione (Vittuone) che fa ruotare le giocatrici a disposizione. Il 19-7 dell’intervallo non è nulla in confronto al parziale del secondo tempo, vinto da Vittuone 34-1, favorito da 10 punti in fila di Giulia Pianta.

Osona Negro: Lopez , Rubio, Plans 2, Currius 1, Canadell 2, Vinas 1, Villa, Martinez 2. All. Parareda, Assistente Serra.

Vittuone: Voci 8, Repossi 2, Monforti ne, Pratelli ne, Ghionda 4, Barca 6, Cantone 2, Doz 6, Pianta G. 12, Venturella ne, Pianta E. ne, Chiavegato 4, Nebuloni, Trabucchi 9. All. Ascione, Assistente Vitelli.

Classifica: Cargate 10, Vittuone 8, Osona Naranja 6, Sanga Milano 4, Riva San Vitale 2, Osona Negro 0.

Sponsor