SponsorRE POWER

Si è conclusa oggi l’ottava edizione del Criterium Internazionale Città di Milano che il Sanga Milano organizza ogni anno con il patrocinio del Comune di Milano e del Consiglio di zona due.
Giornata di finali e di premiazioni, con partite entusiasmanti ed equilibrate quasi fino all’ultimo, tanto pubblico sugli spalti e una buona pallacanestro giocata dalle squadre partecipanti.
Si iniziava alle 9 con la finale 5/6 posto tra le svizzere di Riva San Vitale e le spagnole di Osona Negro.
‎L’avvio è a favore delle catalane che, trascinate da Plans e Martinez rapidissime in transizione, portano Osona avanti 14-6 a metá del primo tempo. Riva prova a restare attaccata e con Ghidossi riesce ad accorciare il distacco: si va all’intervallo sul punteggio di 16-21 in favore di Osona. Coach Piccinelli carica le sue giocatrici e in avvio di secondo tempo Lamprecht e Giussani portano Riva al pareggio a quota 25. Da qui in poi per Osona la partita è in salita, l’inerzia è tutta dalla parte delle ticinesi che con un parziale di 8-2 conquistano la vittoria che vale il quinto posto.

Sponsor

Osona Negro: Rubio 1, Lopez 3, Plans 7, Currius 2, Canadell 7, ‎Vinas, Villa 2, Martinez 6. All. Parareda, Assistente Serra.

Riva San Vitale: Zivic, Mahmoud, Bottinelli, Guida, Ghidossi 8, Lamprecht 15, Scavino, Giussani 8, Agugliaro 2, Parisato, Caccivio, Piazza. All. Piccinelli, Assistente Accardi.

Alle 10 era la volta delle padrone di casa del Sanga opposte all’altra formazione spagnola del torneo, Osona Naranja impegnate a contendersi il terzo posto.
Anche questa finalina si rivela molto equilibrata: dopo i primi sei minuti Osona è avanti 6-4. Ogni volta che le spagnole provano ad aumentare il vantaggio il Sanga trascinata dalle sue lunghe (Stilo, Ravaglioli e Galbusera) cerca di riavvicinarsi. Nel secondo tempo la musica non cambia: sale in cattedra Frabetti che in due occasioni riporta il punteggio in paritá a quota 23. Il sorpasso definitivo peró non riesce e con 2 punti di Parareda e un libero di Subiranas negli ultimi 60 secondi le catalane vincono 28-25.

Osona Naranja: Saus 2, Subiranas 3, Marti 2, Guell 2, Martinez 2, Bardolet 4, Espinosa 2, Parareda 10, Arcarons. All. Barriobero, Assistente Casellas.

Sanga Milano: Maffei, Chinaglia, Angeletti, Taverna, Nicastro, Galbusera 4, Martinez, Ferrario, Frabetti 8, Viganó, Stilo 10, Ravaglioli 3, Galbiati. All. Zappetti.

Gran finale alle 11: lotta per il primo posto tra Vittuone e Carugate.
Vittuone ha da subito vita facile contro la difesa a uomo di Carugate e riesce ad allungare fino all’8-1. Anche la zona sembra non funzionare nella giornata di oggi: Vittuone con una buona circolazione di palla trova tiri facili con Elisa Pianta con Carugate che ‘vive’ di tiri liberi di Zucchetti per i primi 6 minuti‎ di gioco. Sul finire del primo tempo é Giulia Pianta a regalare la doppia cifra di vantaggio a Vittuone e all’intervallo il tabellone dice 18-7.
Carugate non vuole mollare e nei primi 5 minuti del secondo tempo mette a segno un parzialino di 9-4 con Scala e Mariani sugli scudi. Il tentativo di recuperare lo svantaggio peró stanca le giocatrici di Coach Borghi che negli ultimi due minuti finiscono la benzina e subiscono le accelerazioni di Pratelli che guida le sue alla vittoria finale per 32-19.

Vittuone: Repossi, Monforti 5, Voci ne, Pratelli 10, Ghionda, Barca ne, Cantone 4, Doz, Pianta G. 3, Pianta E. 4, Chiavegato 2, Nebuloni, Trabucchi 4. All. Ascione, Assistente Vitelli.

Carugate: Zucchetti 7, Vettorato ne, Bosisio 2, Rinelli, Dieng, Toselli ne, Mariani 3, Polepole, Scala 6, Di Liberto, Beccaria 1, Viganó. All. Borghi.

Questa quindi la classifica finale:
1 classificata: Vittuone
2 classificata: Carugate
3 classificata: Osona Naranja
4 classificata: Sanga Milano
5 classificata: Riva San Vitale
6 classificata: Osona Negro

Oltre alle coppe per le squadre, come da tradizione, sono stati consegnati alcuni premi individuali in base ai giudizi espressi dagli allenatori delle squadre partecipanti e dagli addetti ai lavori.
Il premio come miglior marcatrice è andato a Lisa Stilo del Sanga Milano, autrice di 55 punti, che ha superato con i punti realizzati oggi l’altra candidata a questo premio, Martina Trabucchi di Vittuone, autrice di 53 punti complessivi. A lei è andato invece il premio di miglior giocatrice del torneo (MVP).
Come miglior quintetto la ‘giuria’ ha scelto di premiare: Giulia Scala di Carugate, Giulia Pianta di Vittuone, Federica Ghidossi di Riva San Vitale, Ariadna Plans di Osona Negro e Laila Parareda di Osona Naranja.
L’internazionalità del torneo è stata rispettata anche nella composizione della coppia arbitrale che ha diretto le partite di questa giornata conclusiva del Criterium: Omar Sarhan dall’Egitto e Sebastian Gayoso dal Perú.

L’appuntamento è per il prossimo anno, sempre nei giorni compresi tra il 27 e il 29 dicembre per la nona edizione del Criterium.
Un ringraziamento va a tutto lo Staff del MondoSanga che ha permesso la riuscita della manifestazione, al Comune di Milano e al Consiglio di zona due per il supporto offerto e alle famiglie di Sanga e Carugate che hanno ospitato le ragazze catalane nei giorni del torneo.

Sponsor