Buona vittoria delle ragazze U14 che si riprendono subito dalla sconfitta con Pavia e superano Corsico grazie ad una superiorità mai messaveramente in discussione dalle avversarie, nonostante una prestazione a rimbalzo sicuramente migliorabile e un po’ di titubanza nell’attaccare contro la difesa schierata.
Sono le avversarie ad aprire le marcature, mentre le Orange faticano ad entrare in partita e ad organizzarsi. La gestione a lungo inconcludente della palla da parte delle nostre ragazze costringe coach Colombo a chiamare timeout per chiarire le idee al gruppo. Entrambe le squadre sbagliano tanto, le avversarie colpiscono in contropiede e sono rapide a rientrare in difesa, privando così le Orange della loro arma migliore, l’attacco in velocità.
Il primo vantaggio per le padrone di casa (10-9) è regalato da Amato che si sblocca segnando un bel tiro da fuori. Questo canestro suona la carica per le compagne: Memoli si scatena e segna due canestri rubando palla alle avversarie, Valli aumenta il vantaggio servita da Veronesi, che poi segna a sua volta con una bella girata sfruttando il piede perno. Il quarto si chiude sul 20 a 11.
Dopo un avvio sterile del secondo parziale è ancora Elisa Amato a sbloccare il punteggio; continuiamo però ad essere poco presenti a rimbalzo e a sprecare diverse occasioni. Le due torri Carozzi e Delihasanovic intimoriscono le avversarie che non provano più a penetrare in area e si affidano ai tiri da fuori, spesso avventurosi ma, allo stesso tempo, il rimbalzo viene lasciato alle ospiti, sprecando così il buon lavoro fatto in difesa nel costringere le avversarie a prendere tiri da lontano.
Le ospiti sembrano provare a riavvicinarsi ma Memoli piazza di prepotenza 4 punti ed il primo tempo si chiude sul 28 a 19, 8 pari il parziale di questo quarto.
L’avvio del terzo quarto è di marca ospite: Cotsico rientra fino a -6, complice anche il terzo fallo di Deihasanovic che per timore di commetterne altri ‘ammorbidisce’ la sua difesa.
Ci pensano però Valli e Memoli con due canestri a tenere lontane le avversarie. Accade quanto temuto: Delihasanovic commette il quarto fallo e di fatto esce dalla partita. Ma è a questo punto che Viganò si risveglia e di prepotenza risistema le cose con tre entrate vincenti e due su quattro ai liberi regalando alle sue il massimo vantaggio sul +20, margine subito ridimensionato dal Corsico che colpisce due volte da fuori, rientrando a -15, 43-28. Nell’ultimo quarto la trama della partita non cambia, il Sanga consolida ulteriormente il vantaggio, pur concedendo anche terzi e persino quarti tiri a rimbalzo.
Continuna la buona prestazione offensiva di Amato ma il quarto quarto è di Giulia Taverna, che grintosamente sfodera tutto il repertorio con un libero a segno, due recuperi, finta e girata a canestro, finta e tiro da fuori che chiude la partita sul 58 a 34.
Sanga – Corsico 58-34 (20-11, 28-19, 43-28)
Top Players – Top scorer: Viganò 20 punti, Memoli 14, Taverna 7; Rimbalzi: Carozzi 6, Amato e Memoli 4; Stoppate: Carozzi 2; Assist: Memoli 4, Veronesi 2; Palle recuperate: Amato 9, Memoli 6 e Viganò 4.