SponsorRE POWER

Diamo uno sguardo alle avversarie che il Ponte Casa d’Aste Sanga Milano incontrerà a partire da questo weekend nel girone F di Poule Retrocessione.

Sponsor

MERCEDE BASKET ALGHERO –  Squadra incontrata due volte in regular season e due volte sconfitta dalle Orange. All’andata finì 75-62 per le milanesi con Gottardi e Vujovic sugli scudi. In Sardegna vittoria ancor più netta, 46-77 con una super Giulia Rossi autrice di 21 punti con il 90% dal campo (6/7 da 2 punti e 3/3 da 3) accanto alla solita Vujovic, forse la più continua delle milanesi.
Sicuramente la più temibile delle avversarie è Carolina Sanchez che viaggia a 21,4 punti di media (miglior marcatrice di tutta la Serie A2) a cui aggiunge anche 12,7 rimbalzi. Altra giocatrice in doppia cifra come media punti segnati è Azzellini (12,9 a sera per lei).
Andrea Piccinelli, assistente di Coach Pinotti, descrive così la squadra di Alghero: “Abbiamo affrontato due volte la Mercede Alghero in regular season e in entrambe le occasioni abbiamo vinto: più difficile all’andata in casa nostra e più agevole al ritorno da loro dove siamo stati protagonisti di una gara perfetta con un’ottima prova corale. Alghero poggia sull’asse play-pivot formato dalla talentuosa regista Sara Azzellini e la lunga argentina Carolina Sanchez, bomber della squadra, una veterana dei parquet italiani già tricolore a Priolo proprio al fianco  della nostra Silvia Gottardi. Attorno a loro ruota una squadra interessante che ha nell’esterna Lucrezia Zanetti un buon terminale sul perimetro e nelle due giovani Delia Gagliano e Alexandra Petrova due emergenti giovani sotto canestro. Non deve trarre in inganno l’ultimo posto nel girone preliminare perchè in casa loro è sempre difficile giocare”.

ASTRO CAGLIARI – Classificatasi sesta nel girone B con un bilancio di 7 vittorie e 9 sconfitte ha tre giocatrici con una media punti sopra i 10: Ljubenovic, che ai quasi 15 punti a partita aggiunge 10,7 rimbalzi, Marcello (12,9 punti e quasi 3 assist a gara) e Pacilio (12,6 punti per lei).

VIRTUS CAGLIARI – Settima dietro Astro Cagliari al termine della prima fase con un record di 4 vittorie e 12 sconfitte. Miglior marcatrice è Innocenti, autrice di 12,8 punti a partita; Coach Tola non avrà a disposizione la tedesca Klein per questa fase (che garantiva 10 punti e 10 rimbalzi di media).

Entrambe le squadre di Cagliari in regular season sono state avversarie di Biassono, rivale ‘storica’ di Milano. Abbiamo chiesto un commento sulle nostre future avversarie a Stefano Fassina, Coach delle biancorosse: “Astro è una squadra tosta e ben allenata, molto brava in transizione, con un alto tasso di esperienza. Il trio Ljubenovic-Marcello-Pacilio garantisce punti e qualità. Virtus sembrava essere in ripresa dopo il cambio nella conduzione tecnica ma poi ha come smarrito nuovamente il filo logico. Chiave della squadra è sicuramente la regia di Innocenti, insieme al suo uso del pick’n’roll; Dettori e Oppo sono giocatrici dalla doppia valenza, interna ed esterna”.

BELIZE SRB ROMA – Ottavo posto per le romane nel girone C, record analogo a Virtus Cagliari (4-12) con Masoni (ex College Italia e Taranto) e Grattarola sugli scudi, con 9,9 punti di media, senza trascurare la straniera Bicane. Sono una squadra molto aggressiva.

INFA FE.BA. CIVITANOVA MARCHE – Prima delle escluse dalla Poule Promozione del girone C (come il Sanga nel girone A) con un record di 7 vittorie e 9 sconfitte. Squadra che distribuisce bene i punti in attacco (e forse da questo punto la più temibile) vanta ben 4 giocatrici con una media punti in doppia cifra: Iannucci con 20,4 (seconda miglior marcatrice di A2), Gomes con 14,6, Delibasic con 10,5 a cui aggiunge quasi 10 rimbalzi e Filippetti con 10 punti.

CARPEDIL SALERNO ’92 – Ultima classificata nel girone C con una sola vittoria su 16 gare. Da tenere d’occhio Insfran Gonzalez (14 punti di media per lei) e determinante se in giornata, insieme ad Ardito, che ai 10,8 punti di media aggiunge 10 rimbalzi, e Valerio (10,6 punti per lei).

Il Sanga dal canto suo arriva con un bilancio di 6 vittorie e 8 sconfitte e, nonostante qualche rammarico per alcune occasioni sprecate, determinato a dimostrare fin da subito il diritto a rimanere in Serie A2. Accanto alla top scorer Giulia ‘Maffe’ Maffenini (16,9 punti di media con un record di 40 punti con il 60% da 2 e il 50% da 3 contro Selargius e terza miglior marcatrice di A2), da segnalare la costanza di Dunja Vujovic (11,2 punti con 10 rimbalzi a partita) e la certezza Capitan Gottardi, 10 punti di media per lei.

Così Coach Pinotti in vista della seconda fase: “Questa seconda fase sarà una buona occasione per migliorare il nostro gioco e l’intesa tra le ragazze. Ricordiamo che siamo una squadra molto giovane e che le ragazze giocano insieme solo da settembre. Il cammino sin qui percorso ci ha visti protagonisti, siamo riusciti a giocare alla pari delle migliori, ad esempio contro Geas, in casa abbiamo battuto anche Broni e Genova. Non sottovaluteremo nessuna avversaria nè vogliamo farci condizionare dalle lunghe trasferte a cui ci costringe un campionato male organizzato dal punto di vista logistico e di formula. Probabilmente noi e Civitanova abbiamo qualcosa in più delle altre e vincere tutte le gare casalinghe permetterà di salvarsi evitando i playout.
Dalle ragazze pretenderò progressi individuali e di squadra, dando poi la possibilità a tutte di dimostrare la loro crescita.

Sponsor