SponsorRE POWER

Il mese di ottobre segna l’inizio dei campionati. Alcuni, come quello di Promozione e quello Under 20, sono già iniziati. Per altri manca poco, pochissimo al via. Abbiamo incontrato gli allenatori delle formazioni Tigers per farci raccontare questo inizio di stagione sportiva 2015/2016.

Sponsor

PROMOZIONE – Coach Niccolò Zappetti, Assistente Laura Rossi.
Il gruppo che l’anno scorso ha conquistato la salvezza anticipata è stato confermato in larga parte, con un paio di innesti a completare la rosa.
L’obiettivo resta lo stesso, la squadra è molto giovane (l’età media è di 22-23 anni) e può migliorare ancora tanto durante questo campionato, imparando da squadre più esperte ed affiatate.
L’inizio di stagione ci ha riservato un calendario difficile, nelle prime tre giornate abbiamo affrontato squadre che hanno chiuso la stagione passata ai primissimi posti.

Giovedì torneremo a calcare il campo di casa contro Aurora, una delle squadre nuove del girone, con l’intento di trovare la continuità nei 40 minuti di gioco e sbloccare la classifica che ci vede ancora a quota zero.

 

UNDER 20 – Coach Luca Boninsegna, Assistente Luca Maghini.
I ragazzi dell’U20 hanno iniziato il campionato FIP lo scorso martedì contro Melegnano, uscendo sconfitti per 47-69. Durante la partita si sono viste anche cose pregevoli nonostante la poca attenzione e il nervosismo dei primi due quarti, il secondo in particolare. Il solco scavato lì non è stato poi recuperato, nonostante con la voglia e la ritrovata attenzione del terzo quarto siamo riusciti a rientrare fino a -6 dal -19 dell’intervallo, anche grazie a una zona 2-3 che ha prodotto qualche risultato.

Considerando che la squadra nasce dall’unione di due gruppi distinti (‘97 e ‘98), e che si gioca un campionato sotto età, ci sono sicuramente molte cose su cui lavorare, ma anche segnali positivi da cui ripartire facendo tesoro dei passi falsi della prima gara.

 

UNDER 16 – Coach Laura Rossi, Assistente Ambrogio Rotelli.
Il campionato U16 inizia domenica 25 ottobre a Pozzuolo Martesana contro Acli Trecella. La sfida si presenta già impegnativa vista la vittoria con ampio scarto che la squadra di casa ha ottenuto nel primo turno di campionato (riposo per i nostri Tigers).

Il gruppo si compone di 10 giocatori classe 2000, alcuni dei quali rientranti da un anno di collaborazione con SocialOsa, altri in arrivo da realtà limitrofe e un paio alle prime armi ma mossi da grande passione. A questi si unisce una selezione di 2001 che a rotazione completano il roster dando più motivazione alla formazione U16 e nel frattempo facendo esperienza giocando in un campionato leggermente superiore.
Obiettivo per questra squadra ‘nuova’ è arrivare a costruire un gruppo omogeneo, compatto e in grado di giocare sulle letture in attacco e in modo coeso in difesa. A questo punto della stagione non è importante il responso del tabellone bensì quello del campo, specchio del buon lavoro e dei sacrifici che questi ragazzi affrontano da quasi 2 mesi in palestra con me e con Ambrogio, giocatore della prima squadra e assistente designato per affiancarmi in questa stagione con il gruppo dei 2000.

 

UNDER 15 – Coach Andrea Corvi, Assistenti Andrea Buongiorno Marco Barbera.
Pochi giorni all’inizio del campionato e tanta voglia di cominciare, i ragazzi sono pronti! Si lavora ormai da quasi due mesi, il gruppo è numeroso e con pochi cambiamenti nel roster rispetto alla scorsa stagione; questo permetterà di avere una coesione di squadra sempre maggiore in vista dei lunghi campionati da affrontare. Il gruppo 2001, infatti, parteciperà ai campionati U15 FIP (girone Milano 3) e U15 UISP (girone B).
Lo zoccolo duro della squadra gioca insieme da anni e punta a confermare il buon lavoro svolto fino a oggi. Alcuni dei 2001 faranno esperienza anche nel campionato U16, facendo così tesoro della possibilità di collaborare con il gruppo allenato da Laura e Ambrogio.

 

UNDER 14 – Coach Andrea Buongiorno.
Gli U14 disputeranno il campionato UISP, e arrivano all’inizio della stagione dopo aver incrementato i numeri da settembre, raggiungendo una stabilità che fa ben sperare per il futuro. Anche qui la collaborazione con il gruppo della categoria superiore è fondamentale ed essa è facilitata dal fatto che seguo il gruppo U15 come assistente di Andrea Corvi e dal fatto che organizziamo spesso allenamenti misti 2001-2002 che aiutano i ragazzi a migliorarsi, scontrandosi con giocatori più grandi, anche se di poco, ma già un pochino più esperti.

 

UNDER 13 – Coach Luca Boninsegna
I 2003 approdano al primo campionato giovanile con un gruppo ben nutrito che disputerà sia il torneo FIP sia quello UISP, un po’ per la voglia di ridurre a zero i non convocati nel weekend, e un po’ per garantire il miglior percorso di formazione possibile a una squadra dalle ottime potenzialità e dalla voglia di migliorare giorno dopo giorno. Anche per loro vale il discorso di collaborazione verso l’alto, con alcuni elementi che saranno convocati con l’annata 2002 di Andrea Buongiorno.

 

Luca Boninsegna, è anche direttore tecnico del settore giovanile maschile. A lui abbiamo chiesto di raccontarci, a livello generale, come ha visto tutto il movimento Tigers in questi primi due mesi di stagione: “L’impressione generale che ho io, al di là delle considerazioni tecniche che sicuramente i coach possono commentare molto meglio di me, è che salta all’occhio la coesione tra i coach e la disponibilità a collaborare, anche a partire dalle piccole cose: la preparazione è stata svolta con sempre 3-4 coach in palestra, gli scambi di giocatori per gli allenamenti sono all’ordine del giorno, le convocazioni per le partite sono in via di pianificazione, alla prima partita U20 c’erano 3 coach in tribuna a guardare, le riunioni e gli scambi di idee sono frequenti e costruttivi.
Poi, come sempre, sarà il campo a parlare, ma da questa prima parte di stagione non posso non notare come lo sforzo organizzativo e tecnico per fare ogni cosa al meglio sia massimo, con tanti ragazzi in palestra, tanti impegni già svolti e altrettanti programmati.

In bocca al lupo a tutti i nostri ragazzi!

Sponsor