SponsorRE POWER

Altra gara dalle mille emozioni al PalaIseo ed ennesima vittoria casalinga di un Ponte Casa d’Aste che dimostra di sapersi esaltare nei climi da battaglia. Sfida che le ragazze di coach Pinotti vincono nel finale dimostrando cuore ed attributi, Marghera infatti dimostra tutta la sua pericolosità con il tandem Striulli-Fabris sempre pronto a colpire. Risolve la contesa una sublime Giulia Maffenini che, gelida, mette i sigilli reali alla sua partita (23 con 9 rimbalzi) a pochi secondi dal termine. Per Le Orange seconda posizione consolidata alle spalle della corazzata Broni in attesa del recupero contro Alpo di martedì sera sempre al PalaIseo.

Sponsor

LA GARA
Le ospiti partono subito con le marce alte, Striulli (19 alla sirena) dimostra di essere il vero terminale offensivo della squadra, la guardia di Marghera si mette in proprio innescando anche la solidità in vernice di Fabris, 5-11. Sempre concentrate le Orange che non smettono di attaccare con pazienza come invocato da bordo campo da coach Pinotti. Picotti, ancora una volta regina delle piccole cose, è il motore del recupero de Il Ponte Casa d’Aste. Canestri importanti ed assist per la solita scatenata Maffenini, il sorpasso lo firma una splendida penetrazione di Martelliano. Ed è proprio la ragazza veneta che trova preziose incursioni che destabilizzano la difesa delle ospiti. Con Pozzecco limitata da un infortunio subito in allenamento venerdì (e che costringe il play friulano ad indossare una maschera protettiva) c’è spazio ulteriore per Ludovica Rossini. Il giovane talento di casa Sanga segna un meraviglioso canestro in allontanamento e regala il massimo vantaggio alle Orange, 29-23. E’ il miglior momento di Milano che sigilla la difesa e prova la spallata in chiusura di primo tempo dominando in area colorata, due liberi di Da Silva (14 rimbalzi) griffano il più 12. 40-28. Dopo la pausa lunga non molla Marghera che si riaffida a Fabris che, anche con blocchi a dir poco spigolosi, apre il gioco permettendo buone conclusioni perimetrali. La regia e la verve della promettente Cecili ispira ancora Striulli e la velenosa Mattiuzzo per la nuova parità a quota 46. Da li in avanti è pura battaglia con il finale che è tutto da godere: Pozzecco sigla il suo unico canestro con una penetrazione d’autore, Striulli risponde ancora colpo su colpo ma nel finale è ancora una strepitosa Maffenini che non trema dalla linea della carità a firmare il nuovo sorpasso, 64-63. C’è ancora tempo per un ultimo assalto ma le Orange difendono con i denti il piccolo vantaggio ed il PalaIseo può esultare per il nuovo successo de Il Ponte Casa d’Aste.

Il Ponte Casa d’Aste Sanga Milano – Rittmeyer Giants Marghera: 64-63 (19-17, 40-32, 48-48)
IL PONTE CASA D’ASTE: Da Silva 7, Pozzecco 2, Rossini 4, Martelliano 18, Perini ne, Maffenini 23, Baiardo ne, Giulietti, Albano, Picotti 10, Tibè, Trianti ne. All. Pinotti.
RITTMEYER GIANTS MARGHERA: Nicolini 4, Chicchisiola, Mattiuzzo 9, Striulli 19, Zussino 6, Fabris 16, Cecili 1, Biancat Marchet 6, Trevisanato ne, Stangherlin ne, Baldi 2. All. Iurlaro.

Sponsor