E’ un Sanga da urlo, battuta Alpo e secondo posto solitario per le Orange
Sempre più convincente Il Ponte Casa d’Aste che stende nel recupero anche l’Ecodent Point Alpo e sigilla il secondo posto solitario dietro l’imbattuta Broni. Sublime dal punto di vista offensivo e delle spaziature il primo quarto delle Orange che incantano per intensità ed efficacia. Milano contiene il timido rientro delle venete nella seconda frazione guidate da Giulia Monica, poi nella ripresa altro strappo firmato da Maffenini, il finale è in assoluta amministrazione controllata con Pozzecco che gestisce con sapienza gli ultimi assalti delle ospiti. Successo che rappresenta un ottimo viatico in attesa della sfida di Carugate, oltre allo starting five da applausi ottimo impatto per una Ludovica Rossini in crescita sinfonica, bene anche la grinta di Albano e Tibè che danno minuti di sostanza in area colorata.
LA GARA
Splendido inizio ancora una volta delle Orange che mostrano il loro basket tutta sostanza. TurboMaffenini è un rebus irrisolvibile per la difesa di Alpo, la guardia comasca sprinta ma è anche velenosa a rimbalzo (ennesima doppia doppia stagionale con 25 punti e 13 rimbalzi), Pozzecco con un ottima iniziativa personale sigla il primo vantaggio in doppia cifra, 19-9. Sale ulteriormente di livello l’attacco del Sanga: eccellenti scarichi e giochi a due con Picotti a predicare basket dalla punta, Martelliano e Pozzecco sono emblema di affidabilità e concretezza, Lavinia Da Silva lentamente si lavora ai fianchi Dzinic diventando presto la regina del pitturato, 15 con 12 rimbalzi per la nazionale portoghese e 26-11 al termine del primo quarto. Provano a rientrare in corsa prima della pausa lunga le venete, la verve ed il talento di Giulia Monica (15 punti) riportano a meno 8 l’Alpo a metà gara, 36-28. Riprende sicura la marcia delle Orange dopo l’intervallo, Maffenini imperversa come una tempesta estiva, la giovane Ludovica Rossini mostra personalità ed intraprendenza, vola Il Ponte Casa d’Aste a più 21, 59-38 alla penultima sirena. Il finale è senza sofferenze per le padrone di casa, Pozzecco in regia è una polizza assicurativa, Milano festeggia vittoria e secondo posto solitario.
IL PONTE CASA D’ASTE: Maffenini 25, Da Silva 15, Pozzecco e Picotti 10, Rossini 7, Martelliano 5, Albano 2
ECODENT POINT ALPO: Monica 15, Toffali 8, Santarelli e Dzinic 7, Fumagalli 6, Bottazzi 5, Zanardelli, Zanella, Rossi 3, Richter 2.