Dopo 3 giornate disputate nel girone di ritorno il bottino raccolto dalle ragazze che disputano il campionato di serie C è di una sconfitta e 2 vittorie.
La prima giornata ci vede ospitare la formazione di Cantù e l’approccio non potrebbe essere dei migliori, partiamo subito forte e proviamo a staccare la formazione ospite fin dalle prime battute. Nel secondo quarto però Cantù alza l’intensità difensiva, affrontiamo il periodo con un’ingiustificabile superficialità (sbagliando una quantitativo incredibile di tiri liberi) e andiamo all’intervallo sul 32-29.
Nel terzo e quarto quarto non riusciamo più a dominare la partita è un susseguirsi di errori, piccoli vantaggi e rimonte fino ai frangenti finali dove tutto si gioca sugli episodi. Un altro doppio errore dalla lunetta non ci permette l’aggancio (e possibile sorpasso) a pochi secondi dal termine e con ½ canturino dalla linea della carità si chiude l’incontro sul 61-63.
San Gabriele – BTF Cantù 61-63 (18-16, 32-29, 45-50)
San Gabriele: Carta 2, Pereda Garcia 4, Rotelli B. 9, Arosio 11, Colella, Battiston 2, Dell’Oro 15, Biagini ne, Rotelli E. ne, Savarese ne, Matteoni 12, Linzola 6. All. Rossi, Ass. Zappetti.
La seconda giornata si gioca in trasferta sul campo di Seregno, squadra che ci aveva messo non poco in difficoltà all’andata. La scelta di alternare le difese a uomo e a zona paga per 3 tempi dove minuto dopo minuto arginiamo le penetrazioni avversarie e capitalizziamo gli innumerevoli recuperi soprattutto grazie all’ispiratissima coppia Carta-Battiston. A fine terzo quarto raggiungiamo il massimo vantaggio (34-51) e questo anziché darci la spinta a chiudere l’incontro genera un collettivo calo di tensione e permette alla squadra di casa di rientrare in partita, pressando a tutto campo e costringendoci ad azioni confusionarie.
A 1 minuto dal termine il tabellone segna 55 pari ma ci bastano 2 fiammate della solita Ludovica Carta a portarci alla vittoria, risultato finale 55-60.
Seregno – San Gabriele 55-60 (14-20, 26-38, 34-51)
San Gabriele: Carta 12, Colella 3, Matteoni 9, Pereda 6, Rotelli B. 5, Battiston 10, Dell’Oro 2, Arosio 10, Scuto 3, Rotelli E., Bonecchi, Savarese ne. All. Rossi, Ass. Zappetti.
La terza giornata ci vede finalmente tornare di nuovo vittoriose fra le mura amiche. Ospitiamo Garbagnate, squadra che ci ha inflitto la prima sconfitta nella nostra più brutta partita dell’intera stagione.
Sappiamo quanto abbiamo sbagliato all’andata e siamo ben determinate a dimostrare il valore di questa squadra nonostante le assenze pesantissime di Colombo e Nobis (ancora ferme per infortunio). Ci teniamo particolarmente a ribaltare o almeno annullare la differenza canestri e questo ci impone una cattiveria e un ritmo furibondo per 40 minuti. Quello che si evince dal risultato finale è che le ragazze orange non hanno sprecato nulla, hanno corso e capitalizzato quanto più possibile pagando magari in alcune azioni difensive ma imponendo il proprio ritmo, il proprio gioco anche contro alla noiosa e monotona difesa a zona di Garbagnate.
La partita inizia all’insegna delle giocate dei 2 play Ramona Linzola e Gaia Colella che finalizzano o dispensano palloni per far andare a segno con facilità le compagne. Dalla panchina esce però un altrettanto valido quintetto e il ritmo e l’intensità non calano mai. I quattro tempi sono dominati dalla squadra di casa, l’incontro si chiude col risultato di 80-59.
San Gabriele – Garbagnate 80-59 (23-1, 45-31, 65-47)
San Gabriele: Linzola 10, Colella 6, Scuto 12, Arosio 13, Pereda 3, Rotelli B. 7, Battiston 8, Dell’Oro 5, Matteoni 16, Rotelli E., Savarese ne, Biagini ne. All. Rossi, Ass. Zappetti.