Non si fermano le ragazze U14 che superano fuori casa le avversarie del Basket Stars in una gara condotta senza tentennamenti sin dal fischio iniziale e caratterizzata da una buona determinazione e approccio corale.
Dopo una fase di studio, il Sanga comincia a macinare gioco prendendo subito il largo sul Basket Stars, sempre molto dipendente dalla verve di Vacchelli, oggi peraltro un po’ sottotono rispetto alle passate sfide.
Comincia Valli, che segnerà ben 10 punti nel quarto e sarà top scorer della gara, seguita da Delihasanovic (oggi doppia doppia per lei), Celle e Veronesi, mentre Guidoni piazza due bombe da tre sul finire del tempo e Carozzi chiude le danze fissando il punteggio sul 31 a 5 per le Orange.
La squadra si è mossa in modo compatto e ordinato, con veloci transizioni piuttosto efficaci e ricerca della giocata di squadra.
Nel Q2 le Orange si rilassano un po’ e peccano di precisione sotto canestro e di attenzione nel tagliafuori, concedendo spazio alle avversarie che rimangono così abbastanza attaccate nel punteggio.
Entrano a referto anche Marcandalli e Galasso e il primo tempo viene archiviato sul 50 a 21 (parziale di 19 a 16 per le Orange).
Nel Q3 il Sanga riparte con maggiore concentrazione e applicazione in difesa tenendo a distanza il Basket Stars, ben 7 ragazze vanno a punti con anche Bulgheresi a referto; si chiude sul 71 a 33, parziale 21 a 12 per le Orange, con bomba di Celle da 3.
Nell’ultimo quarto le Organge continuano a controllare la gara, pur non capitalizzando per una punta di egoismo il notevole numero di tiri concessi dalle avversarie; avversarie che comunque si applicano con impegno e a metà del tempo, con una serie di 6 punti consecutivi si fanno sotto nel punteggio. Ci pensa però Veronesi con due tiri da oltre l’arco dei 3 punti a ristabilire le distanze, con Celle e Delihasanovic a chiudere definitivamente la pratica; il parziale è di 19 a 14 e la partita si conclude 90 a 47.
Ottima gara delle Orange sempre in controllo dopo la fuga iniziale e che, a parte pochi momenti di defaillance dovuta ad un calo di concentrazione e a qualche penetrazione forzata, hanno sempre giocato in modo coeso e disciplinato.
A cercare il pelo nell’uovo, sono migliorabili le percentuali nei tiri da due ed in particolare quelli sotto canestro, solo il 37% segnato complessivamente, mentre non male il tiro da 3 (45% con ben 11 tiri effettuati) e molto buoni i liberi al 60%.
Solido predominio a rimbalzo con Delihasanovic Carozzi e Valli che hanno dominato la scena, nonostante qualche doppio tiro di troppo concesso alle avversarie (da registrare ben due rimbalzi difensivi strappati con grinta da Visconti).
Top Scorer: Valli 21, Delihasanovic 16, Veronesi 15, Celle 13, Marcandalli 7, Carozzi e Guidoni 6, Galasso 4, Bulgheresi 2
Rimbalzi: Delihasanovic 14, Carozzi 13, Valli 9, Celle 7, Guidoni e Marcandalli 5, Veronesi e Visconti 2, Bulgheresi e Galasso 1
Stoppate: Carozzi Delihasanovic e Valli 2, Guidoni 1
Assist: Veronesi 2, Celle Delihasanovic Guidoni e Marcandalli 1
Palle recuperate: Carozzi 5, Celle e Veronesi 3, Delihasanovic Valli e Bulgheresi 2, Guidoni Visconti e Marcandalli 1