SponsorRE POWER

Un magico Sanga espugna Albino, terza vittoria che vale il terzo posto in coabitazione con Biassono, Geas e la stessa Albino. Due punti frutto dell’ennesima “remuntada”, a testimonianza di un gruppo che non molla mai.

Sponsor

Palla a due e Michelini colpisce, 3-0 per le milanesi. Da qua buio totale, Albino si compatta e piazza un break di 12-0 con Panseri protagonista. La difesa passiva e le basse percentuali al tiro delle nostre fanno chiudere il tempino sul 20 a 7 per le orobiche.
Nel secondo quarto si intravede qualcosa di buono, rientriamo fino a -5 ma un paio di palle perse ci portano all’intervallo sul -11.

Coach Zappetti nell’intervallo detta le linee guida e la ripresa è un monologo milanese con 30 punti in 10 minuti in un crescendo rossiniano: più vive ed energiche in difesa, aggressive sulla palla e sulle linee di passaggio, “voraci” e reattive sulle palle vaganti
Da una buona difesa, si sa, arrivano buoni attacchi. Giulietti suona la carica con un filotto di triple (ben cinque consecutive), fa “saltare” la zona di Albino, colma il gap e galvanizza la squadra.
Le lunghe si fanno sentire sotto i tabelloni e al 25’ Stilo firma il canestro del sorpasso, Albino risponde ma Taverna dall’angolo riporta avanti il Sanga; finale di quarto con “canestrissimo” di Fusi che, da poco oltre la metà campo, disegna una parabola perfetta e fissa il punteggio sul 51 a 45, portando l’inerzia della partita dalla parte di Milano.
Testa e cuore decideranno la sfida nell’ultimo quarto e le ragazze di coach Zappetti ne fanno largo uso. Frazione sul filo dell’equilibrio, Albino rincorre a distanza ravvicinatissima e, con due triple, torna ad un solo possesso di distacco. Vantaggio ospite riportato a 4 con un’entrata acrobatica di Perini.Diversi errori (anche in contropiede) delle squadre, complice la stanchezza per lo sforzo profuso, portano l’incontro alle azioni finali: a 30” dal termine le bergamasche si portano ad un solo punto, le milanesi attaccano con pazienza e trovano i 3 punti con Fusi, è la tripla che chiude di fatto l’incontro.

Prossimo incontro contro la capoclassifica Varese, doveroso partire subito concentrate perché la sfida non permette passaggi a vuoto.

Albino – Sanga 60-63 (20-7, 32-21, 45-51).
Sanga
: Michelini 5, Fusi 14, Mischiati n.e., Taverna 10, Perini 4, Giulietti 24, Poggi, Gandola, Tafuro, Ravaglioli, Stilo 6. All. Zappetti

Sponsor