Doppio referto rosa per la formazione Sanga che milita nel campionato di serie C. Come si avvertiva nell’aria ormai da qualche partita la squadra sembra aver trovato la quadratura del cerchio e finalmente è arrivato il giusto premio per queste ragazze che, nonostante il periodo negativo, hanno saputo non scoraggiarsi e unirsi ancora di più per prendersi le soddisfazioni che meritano.
La prima vittoria della fase Gold giunge sul campo di casa dove ospitiamo Siziano, squadra seconda in classifica.
L’avvio è contratto, costruiamo molto e finalizziamo poco. All’inizio del secondo quarto ci vuole subito un time-out per cambiare il verso della partita e le ragazze orange (scaramanticamente in bianco) non si fanno attendere, sbloccandosi con una tripla di Bettinaldi e attaccando ripetutamente la difesa ospite. Parziale di 21-17 e partita riaperta.
Dopo l’intervallo, con un pizzico di motivazione in più e qualche correzione, assistiamo a una prestazione superlativa. Sarebbe facile guardare il referto e elogiare il trio Scuto-Arosio-Bettinaldi (autrici di 13-13-15 punti rispettivamente) ma questa è la vittoria di tutta una squadra che lotta, difende, collabora, cattura rimbalzi e gestisce il finale resistendo all’arrembaggio di Siziano. 61-52 alla sirena finale e grande gioia delle ragazze che festeggiano davanti a una cornice di pubblico importante.
Sanga – Siziano 61-52 (8-15, 29-32, 47-45)
Sanga: Colombo NE, Pereda 4, Rotelli B. 5, Arosio 13, Colella, Battiston 4, Fradi 3, Scuto 13, Rotelli E. NE, Bettinaldi 15, Savarese NE, Matteoni 4. All. Rossi
Si gioca nuovamente in casa sabato 27 febbraio, stavolta ospitiamo la Fortitudo Brescia, squadra insidiosa per il mix di giovani e di veterane che giocano insieme da tantissimo tempo e che hanno condotto la loro squadra nella parte alta della classifica con tanti risultati utili consecutivi.
La partenza è fulminante con una Ludovica Carta in grande spolvero. Le nostre “piccole” interpretano alla perfezione l’incontro mettendo molta pressione sulla portatrice di palla; rimane da contenere il pivot avversario che nel pitturato ha la supremazia del gioco e, complice un metro arbitrale puntiglioso, ci mette ben presto in difficoltà.
La situazione falli non è agevole nemmeno per la squadra ospite che dispone di una panchina qualitativamente più corta di quella di Coach Rossi: nel secondo infliggiamo il parziale decisivo di 20-10 ad opera di una Beatrice Rotelli chirurgica al tiro pesante.
Leggerezza negli spogliatoi, idee chiare in campo. Nel terzo quarto ci troviamo ad attaccare i diversi tipi di zona proposti dalla squadra bresciana ma la palla gira facilmente, il gioco è fluido e si vedono collaborazioni notevoli che mandano ripetutamente a canestro una galvanizzata Alice Matteoni, sontuosa su entrambi i lati del campo e desiderosa di mettere finalmente in mostra il repertorio di questa squadra.
In questa partita abbiamo vissuto solo 2 minuti di black-out a fine terzo quarto ma è bastato poco per ritrovare la giusta determinazione che ci ha condotti al secondo successo consecutivo. Gara che si conclude con un quarto quarto che si trascina stancamente, complice la formazione ospite più arrendevole del previsto davanti al muro difensivo alzato dalla coppia Battiston-Arosio. Risultato finale 65-57
Sanga – Fortitudo BS 65-57 (14-17, 34-27, 51-46)
Sanga: Carta 10, Pereda 2, Colombo NE, Rotelli 15, Arosio 6, Colella, Battiston 8, Dell’Oro, Scuto 7, Bettinaldi, Savarese, Matteoni 17. All. Rossi.
Le ragazze di coach Rossi osserveranno ora un turno di riposo utile recuperare le energie e tornare cariche nell’insidiosa trasferta di Gavirate, ultima giornata del girone d’andata.
L’ambizione primaria è quella di vederle giocare ancora con questa intensità, costruendo e capitalizzando. La padronanza del gioco fatta propria da questa squadra ci permette di giocare a mente libera, col sorriso, segnare 61 punti mettendo a referto solo una tripla e prenderci anche certi “azzardi” che raramente si vedono nei campi di pallacanestro e mai in serie C. Menzione speciale per Myriam Pereda che osa un passaggio-tunnel tra le gambe ai danni di Brescia e per il duo Bettinaldi-Scuto protagonista di un contropiede con assist finale dietro-schiena che scatena ed esalta il pubblico casalingo. Oltre alla giocata da applausi questo è sintomo che la squadra sta bene, si diverte, gioca con spontaneità e fa divertire. Continuiamo così!