SponsorRE POWER

Il Ponte Casa d’Aste regola anche la pratica Bolzano ed aggancia temporaneamente al terzo posto Vicenza in attesa dell’ultimo turno di regular season. Gara controllata dalle Orange non senza qualche pericoloso calo di tensione soprattutto nella prima parte della sfida, nella ripresa sale in cattedra la solita immensa Maffenini (27 con 7 recuperi) che chiude i giochi a fine terzo periodo.

Sponsor

LA GARA
Partenza razzo di Milano che trova punti comodi in vernice grazie ad un ottimo impatto di Da Silva, 11-4. Immediata reazione delle ospiti affidata a Zambarda che colpisce dall’arco, arriva anche il sorpasso timbrato da Mora, 13-14. E’ ancora Da Silva (14 con 9 rimbalzi) a dare la scossa alle padrone di casa che perdono qualche pallone di troppo in attacco, Maffenini produce il nuovo strappo che lascia le Orange avanti di sette all’intervallo, 34-27. Dopo la pausa lunga Ribeiro con orgoglio tiene in linea di galleggiamento le altoatesine, si accende però ancora una volta capitan Maffenini che recupera palloni in serie e mette le triple dell’allungo che sembra definitivo, 48-36 alla penultima sirena. Finiscono le energie di Zambarda e compagne, la saggezza cestistica di Picotti, il buon impatto della panchina di coach Pinotti (in evidenza Ruisi, Rossi e Tibè) ed una fiammata di Pozzecco chiudono i conti, 58-42. Un successo che consolida il momento positivo delle milanesi ora attese dal confronto a Costa Masnaga, decisivo per le padrone di casa che si giocano il possibile accesso ai playoff. La sconfitta sa invece di condanna alla retrocessione diretta per le bolzanine, ora attese dalla gara impossibile contro Broni all’ultima giornata.

IL PONTE CASA D’ASTE MILANO: Maffenini 27, Da Silva 14, Picotti 8, Pozzecco 6, Rossi e Martelliano 4, Ruisi 3
BK CLUB BOLZANO: Zambarda 16, Ribeiro 10, Pobitzer e Mora 7, Cela e Fall 2.

Sponsor