Signori e signore mettetevi comodi, allacciate le cinture perché torna in campo il grande basket femminile lombardo e anche il Ponte Casa d’Aste Milano scalda i motori. Le tigrotte di coach Franz Pinotti infatti da questo fine settimana saranno protagoniste dell’edizione 2016 della Coppa Lombardia., tradizionale torneo pre stagionale riservato alle sei formazioni lombarde di serie A2 femminile. Due weekend di partite e spettacolo tutto in rosa che sarà il degno prologo del campionato che poi andrà ad incominciare dal weekend dell’8-9 ottobre. Come detto sei le squadre al via divise in due gironi. Nel girone A favori del pronostico al Geas Sesto San Giovanni di coach Cinzia Zanotti e della talentuosa capitana Giulia Arturi, retrocessa sì dalla massima serie ma forte di un roster profondo e collaudato. Con Sesto duelleranno il rinnovato Castel Carugate affidato alle cure tecniche di un allenatore esperto quale Paolo Re e forte di un asse play-pivot formato dall’inossidabile ex Sanga Susanna Stabile e dalla pivot Usa ex Geas Emily Correal ma occhio anche al coriaceo Edelweiss Fassi Albino guidato in panchina dalla new entry Giuliano Stibiel e in cabina di regia dalla play croata Lana Packovski. Nel girone B invece si propetta un grandissimo equilibrio con tre formazioni ben assemblate e che assicurano una bella lotta in campo. A cominciare dalla Tec Mar Crema, reduce dalla finale promozione dello scorso anno persa contro Broni e affidata in panchina ancora al confermatissimo coach Luca Visconti e sul campo alla bomber Ieva Veinberga e dall’ex Sanga Martina Picotti. Molto rinnovata ma ancora più ambizosa si presenta ai nastri di partenza la B&P Costa Masnaga di coach Gabriele Pirola che da poco ha firmato la nuova straniera, un’autentica bandiera del basket internazionale quale la lunga argentina, già campionessa d’Italia con Priolo, Carolina Sanchez. Infine affilano le unghie le tigrotte del Ponte Casa d’Aste Milano sempre guidate dalla maestria di “Sandokan” Franz Pinotti che ha in parte rinnovato il roster presentando la nuova lunga lettone Liga Vente, riabbracciando i ritorni in orange di Sara Canova e Stefania Guarneri, ma anche l’ingresso delle giovani Paola Novati e Giorgia Picarelli. Pronti via e sabato 17 si parte con una prima giornata scoppiettante che si giocherà sul parquet di Pessano: alle ore 19 Costa Masnaga-Tec Mar Cream e alle 21 il derby Castel Carugate-Geas Sesto. Domenica 18 il torneo si sposterà a Costa Masnaga dove andrà in scena la seconda giornata aperta alle ore 17.30 da Geas Sesto-Albino. A seguire alle ore 19.30 l’esordio del Ponte Casa d’Aste Milano contro le padroni di casa della B&P: una sfida speciale per Sara Canova e Paola Novati che tornano da ex sul campo che le ha viste protagoniste la scorsa stagione ma anche per Angelica Tibè tornata a Costa dopo la stagione passata vissuta a Milano. Una sfida che si annuncia molto interessante come il confronto sotto le plance tra Liga Vente e Carolina Sanchez. Da non perdere anche il prossimo weekend che si aprirà sabato 24 con il terzo turno eliminatorio ospitato sul parquet del PalaIseo casa del Sanga Milano. Ad aprire sarà la sfida Carugate-Albino quindi alle 19 un imperdibile Ponte Casa d’Aste-Tec Mar Crema. Proprio a Crema domenica 25 andrà in scena il gran finale della Kermesse: alle ore 15.30 finale 5°-6° posto, alle ore 17.30 finale 3°-4° posto e alle 19.30 la finalissima che assegnerà la Coppa Lombardia 2016. Ricordiamo che lo scorso anno il trofeo fu alzato dalla corazzata Broni che in finale sconfisse Albino. Al terzo posto il Ponte Casa d’Aste Milano che superò nella finalina Crema. Insomma amanti del basket femminile lombardo aveve ancora dubbi? … Vi aspettiamo sui campi della Coppa Lombardia 2016 per conoscere e applaudire tutte le protagoniste del meglio della palla a spicchi nostrana.