Secondo stop in campionato per il Ponte Casa d’Aste Milano, ancora una volta tra le mura amiche del PalaIseo, sbancato sabato sera dalla Tec-Mar Crema per 35-45. Secondo derby perso quindi in casa per Milano che dopo essersi arresa al Geas a distanza di due settimane ha dovuto alzare bandiera bianca anche contro Crema al termine di una gara spigolosa, non bella e caratterizzata da tanti, troppi errori da entrambe le parti. Sarà stata la posta in palio, alta soprattutto in vista della Coppa Italia, di fatto il match fin dall’inizio non ha regalato spettacolo anzi, innumerevoli errori e pasticci su entrambi i fronti. Ne è nata una gara con pochi punti e tanti contatti che si è chiusa alla prima sirena in perfetta parità 10-10. Sanga ha poi provato a scappare ma anche nella seconda frazione a regnare è stato l’equilibrio tanto che le padroni di casa sono andate al riposo avanti solo di 2 punti 22-20 trascinate da Stefania Guarneri leonessa sotto le plance e Roberta Martelliano
sul perimetro. Il copione non è cambiato dopo l’intervallo con Milano che è restata aggrappata all’esiguo vantaggio pur avendo poco, anzi pochissimo dalle sue migliori interpreti. Nonostante Liga Vente e capitan Maffenini fenate dalle polveri bagnate, con tutta la squadra a litigare sempre con il ferro, il Sanga ha comunque chiuso avanti anche al 30’ per 30-28. Un vantaggio che però avrebbe di lì a poco avuto breve durata. Il festival di errori al tiro (alla fine gridano vendetta il 6/30 da due e il 3/20 da tre) e palloni persi malamente in attacco (ben 26 alla fine contro i 17 recuperati) hanno infatti acutizzato il male oscuro delle padroni di casa nell’ultima frazione quando Crema trascinata da un’ottima Martina Picotti
, versione ex killer, ha saputo approfittare per piazzare il break decisivo che Caccialanza ha poi suggellato con una tripla mortale. Negli ultimi minuti Milano ha provato l’ultimo assalto per riaprire un incontro nato male e mai giocato sui suoi binari tanto che alla fine ha deragliato lasciando due punti preziosissimi alla Tec Mar. Ora il Ponte Casa d’Aste tornerà in campo tra due settimane, sabato 26 novenbre in un altro derby per cuori forti ad Albino visto che il match di settimana prossima previsto per sabato 19 in casa con la Virtus Cagliari è stato posticipato a martedì 29 novembre.
Il tabellino di Ponte Casa d’Aste Milano-Tec Mar Crema 35-45 (10-10, 22-20, 30-28).
Milano: Bottari, Novati 2, Pozzecco 2, Rossini, Canova 5, Guarneri 4, Martelliano 10, Maffenini 8, Vente 4, Giulietti ne, Valli ne, Galiano ne. All. Pinotti.
Crema: Conti 5, Zagni, Capoferri 4, Veinberga 9, Caccialanza 7, Parmesani, Cerri 6, Rizzi 3, Picotti 11, Visigalli ne, Donzelli ne. All. Visconti).
Gli altri risultati del 6° turno del girone A: Virtus Cagliari-Carugate 70-63, Selargius-Bolzano 73-50, Cus Cagliari-Empoli 77-78. Alghero-Geas Sesto 40-82, Orvieto-Castelnuovo 58-31, Albino-Costa Masnaga 34-77.
Classifica: Geas 12; Costa Masnaga, Empoli 10; Ponte Casa d’Aste Milano, Crema, Selargius, Castelnuovo* 8; Orvieto°, Albino* 6; Virtus Cagliari 4; Cus Cagliari°, Bolzano 2; Carugate, Alghero 0. (* 1 gara in più, ° 1 gara in meno).
Prossimo turno 7° di andata 19-20/11: già giocata in anticipo Castelnuovo-Albino 55-48; Bolzano-Cus Cagliari, Carugate-Alghero, Geas-Selargius, Empoli-Costa Masnaga, Crema-Orvieto; Milano-Virtus Cagliari posticipata al 29/11.