
Dopo aver archiviato con tanta amarezza e qualche lacrima la delusione per aver visto sfumare all’ultima gara, come la passata stagione, la qualificazione per le finali di Coppa Italia, il Ponte Casa d’Aste MIlano è pronto a tornare in campo per aprire il girone di ritorno e lo farà sabato sera tra le mura amiche del PalaIseo dove ospiterà (ore 21) un vero big match: il derby con la B&P Autoricambi Costa Masnaga. Le tigri di Milano contro le pantere di Costa, mai una sfida banale ma una grande classica, un derbone che promette spettacolo e battaglia senza esclusioni di colpi anche domani sera. Perchè di fronte si ritrovano due delle migliori squadre del girone A , autentiche protagoniste di questa prima parte di stagione divise da soli due punti quelli che settimana scorsa Costa ha saputo conquistare vincendo il derby contro Carugate e staccando cosi Milano scivolata ad Empoli. Per il team di coach Franz Pinotti l’occasione per ricominciare a ruggire, archiviare l’amarezza di settimana scorsa provando a riagganciare a quota 20 un’avversaria nobile considerata da molti come la vera candidata al salto di categoria. Il team lecchese guidato sapientemente da coach Gabriele Pirola e dal fidato Pierre Rossi, vice di grande esperienza proveniente dal Basket Parma, conta su un roster profondo ma soprattutto di alto livello che abbina l’esperienza della bomber Masha Maiorano, al fosforo dei play Baldelli e capitan Longoni, l’atleticità e il talento del tandem Visconti-Rulli alla freschezza di giovani emergenti come Beatrice Del Pero e Francecsa Mistò mentre sotto le plance assicurano presenza e centimetri la nuova straniera la lunga croata Dina Sesnic (arrivata da poco per sostituire Carolina Sanchez tornata in Argentina) e l’ex di turno Angelica Tibè protagonista di una stagione importante e in crescendo sia in serie A che in C con la maglia Comense. Insomma un bel mix esplosivo quello in mano a coach Pirola che però le tigri di Franz Pinotti proveranno a disinnescare come furono capaci di fare nel match d’andata giocato l’8 ottobre scorso quando all’esordio stagionale sbancarono il fortino di Costa con una rimonta prodigiosa coronata nel finale per 54-60 .
In quell’occasione fu capitan Giulia Maffenini
a fare i numeri e a rivelarsi match winner con 23 punti, ben assistita da Liga Vente (14 punti e 13 rimbalzi)
e Federica Pozzecco in regia (12 punti)
. A Costa non bastò l’avvio super e le buone prove del tandem Rulli-Maiorano. Una sconfitta che le pantere non hanno dimenticato e che vorranno vendicare anche se coach PIrola dopo la qualificazione in Coppa Italia e alla vgilia del derby ha dichiarato: “Siamo dove volevamo essere , tra le prime quattro ma ora ci attende subito una partita delicata a Milano contro una avversario voglioso di rifarsi e recuperare le posizioni perse in classifica”. Già nell’ambiente del Ponte Casa d’Aste c’è grande voglia di riscatto come ammette una delle attese ex di turno in maglia neroarancio (l’altra è Sara Canova) la giovane comasca Paola Novati
fresca di convocazione in azzurro e protagonista di una bella stagione in crescendo, da vera tigrotta: “Innanzitutto voglio sottolineare che qui al Sanga sto davvero bene e ho trovato quello che cercavo. Sento la fiducia e sto lavorando bene con la squadra e staff per migliorarmi nel ruolo di ala grande ma anche in difesa. Per quanto riguarda la sfida con Costa è vero che arriviamo dopo una sconfitta bruciante ma abbiamo una grande fame di rifarci. Sappiamo che loro sono una squadra forte che ha ottime individualità ma anche noi e lo abbiamo dimostrato vincendo all’andata in casa loro. Rispetto quella partita siamo cresciute entrambe e sono sicura che sarò una gara molto combattuta e dura . Le armi per battere ancora Costa? Inacanalare da subito la partita sui nostri binari, giocando la nostra pallacanestro con grande aggressività”.
Tigrotte neroancioni contro pantere biancorosse di chi sarà l’ultima zampata vincente?… venite a vederlo domani sera al PalaIseo ore 21.
Questo il cartellone del 1° turno di ritorno del girone A: sabato 14 Castelnuovo-Empoli, Virtus Cagliari-Selargius, Alghero-Cus Cagliari, Carugate-Geas, Crema-Bolzano, ore 21 Milano-Costa Masnaga; domenica 15 Orvieto-Albino.
CLASSIFICA: Geas Sesto San Giovanni 24; Scotti Use Rosa Empoli 22; B&P Autoricambi Costa Masnaga, Ceprini Costruzioni Orvieto 20; Tec-Mar Crema, Il Ponte Casa D’Aste Milano 18; EcoProgram Castelnuovo Scrivia 14; S.Salvatore Selargius 12; Fassi Albino 10; Surgical Virtus Cagliari 8; Castel Carugate, Alperia Itas Bolzano 6; C.U.S. Cagliari 4; Mercede Alghero 0.