SponsorRE POWER

Sanga Costa copertina

Sponsor

La delusione dopo la sconfitta di Empoli che è costata il passaggio alle finali di Coppa Italia, è stata trasformata in rabbia e feroce determinazione dal Ponte Casa d’Aste Milano che sabato scorso è sceso in campo con gli occhi della tigre per aprire il girone di ritorno contro la B&P Costa Masnaga. Le tigri milanesi hanno ancora una volta azzannato le pantere lecchesi bissando il successo dell’andata con una prova di grande spessore e intensità che vale doppio visto che permette di agganciare la B&P a quota 20 ma sopratutto portarsi 2-0 nei confronti diretti. Fin dalle prime battute Milano ha preso in mano la gara imponendo una difesa asfissiante che ha concesso poco a Costa e mandato fuori giri molte delle sue protagoniste. Caricate di falli le lunghe avversarie Maffenini e compagne sono scappate via già alla prima sirena sul 20-9. Anche nella seconda frazione la trama non è cambiata con il team di casa a tenere alto il ritmo in attacco, toccando il + 16 sul 32-16 e concedendo poco alle avversarie brave però a restare in partita grazie alle iniziative dei due play Longoni-Baldelli e al tap in a fil di sirena di Rulli che ha fissato il tabellone sul 38-27. Al rientro in campo pur gravata di falli Costa ha provato a riaprire la gara  al 25’ sul 45-33 ma le tigri di casa sono state pronte a riallungare chiudendo alla terza sirena avanti 53-43. Nell’ultima frazione la B&P ha prodotto il suo sforzo massimo pur perdendo per falli Rulli e Maiorano. Ci ha provato Sesnic a riaprire la gara al 38’ ma a lei hanno risposto prontamente l’ex Paola Novati e la tigre del’est Liga Vente. Costa però non mollato trascinata dalla sua capitana Longoni, ultima ad arrendersi e protagonista nell’ultimo minuto quando prima ha segnato il – 4  e poi, dopo il successivo canestro Sanga, è riuscita ad infilare anche un’altra tripla del -3 finale (67-64) sfiorando addirittura il pareggio a fil di sirena. Quando, pericolo scampato, è potuta esplodere la gioia del PalaIseosanga-caruigate-tifosi

e delle giocatrici del Ponte Casa d’Aste per una vittoria pesante che apre al meglio la seconda parte di regular season come ha sottolineato un’euforico coach Pinottisanga-franz-pinotti-testina

: “Abbiamo chiesto alle ragazze di giocare come se avessimo di fronte Empoli. A fine gara abbiamo finalmente stappato lo spumante che avremmo dovuto bere una settimana fa. Sono contento perché sabato ho visto in campo un grande Cuore, una bella pallacanestro, un dominio assoluto per 40’ minuti. Ringrazio di cuore le ragazze ma a loro e a tutti dico… il bello deve ancora venire… Quindi ora piedi per terra e torniamo in palestra, lavorando sodo, con entusiasmo e passione, divertendoci. Il resto verrà a tempo debito!”.

Sugli scudi la capitana Giulia Maffenini giulia-maffenini-300

match winner e come all’andata “mata” Costa con 23 punti, 13 rimbalzi e 26 di valutazione generale, ben assistita da Liga Vente autrice di 15 punti 9 rimbalzi e 21 di valutazione.

img_6582

Sanga batte ancora CostaMilano tornerà in campo sabato 21 nella trasferta a Cagliari contro il Cus (ore 16).

Il tabellino di Ponte Casa D’Aste Milano-B&P Autoricambi Costa Masnaga 67-64 (20-9, 38-27, 53-43)

IL PONTE CASA D’ASTE MILANO: Bottari , Novati 6, Pozzecco 2 , Rossini 2 , Guarneri, Martelliano 10 , Perini ne, Canova 9 , Maffenini 23 , Giulietti ne, Vente 15, Galiano ne. All. Pinotti.
B&P AUTORICAMBI COSTA MASNAGA: Longoni 24, Meroni, Rulli10, Tagliabue ne , Del Pero, Baldelli 11, Mistò ne, Visconti 9, Fontana ne, Sesnic 10, Tibè, Maiorano. All. Pirola.
ARBITRI: Cristina Maria Culmone, Maria Giulia Forni,

Gli altri risultati del 1° turno di ritorno del girone A: Castelnuovo-Empoli 65-58, Virtus Cagliari-Selargius 72-58, Alghero-Cus Cagliari 50-44, Carugate-Geas 44-74, Crema-Bolzano 77-56, Orvieto-Albino 76-54.

CLASSIFICA: Geas Sesto San Giovanni 26; Ceprini Costruzioni Orvieto , Scotti Use Rosa Empoli 22; B&P Autoricambi Costa Masnaga, Tec-Mar Crema, Il Ponte Casa D’Aste Milano 20; EcoProgram Castelnuovo Scrivia 16; S.Salvatore Selargius 12; Fassi Albino, Surgical Virtus Cagliari 10; Castel Carugate, Alperia Itas Bolzano 6; C.U.S. Cagliari 4; Mercede Alghero 2.

Così il prossimo turno: sabato 21 ore 16 Cus Cagliari-Ponte Casa d’Aste Milano, Selargius-Carugate, Bolzano-Virtus Cagliari, Geas-Crema, Empoli-Orvieto, Costa Masnaga-Castelnuovo; domenica 22 Albino-Alghero.

enza

Sponsor