SponsorRE POWER

Sponsor

Missione compiuta dalle Under20 del San Gabriele Milano che hanno conquistato il primato del girone B con tre turni d’anticipo andando a vincere il big match di lunedì scorso sul campo della seconda forza Varese e bissando così la vittoria dell’andata. Un successo importante che va al di là del risultato sul tabellone (51-65) ma che premia una buona prova collettiva delle tigrotte milanesi capaci di partire forte, resistere alla veemente rimonta locale per poi sferrare la zampata vincente nell’ultima frazione. Il match non ha tradito le attese ed è stato giocato a viso aperto dalle due migliori formazioni del girone B. Buona partenza del Sanga che, trascinato dalla capitana Giulia Trianti (top scorer con 20 punti)

prova subito a scappare via chiudendo la prima frazione sul + 10 (11-21). Più equilibrato il secondo quarto che vede le milanesi mantenere il vantaggio in doppia cifra e, nonostante qualche errore a tiro e alcune palle perse di troppo, andare al riposo lungo con un meritato 22-34. Al rientro in campo però diversamente dal solito, le tigri milanesi non piazzano l’allungo decisivo ma prestano il fianco alla rimonta delle padroni di casa che trascinate da un’ottima Malerba ben assistita da Premazzi e Amato,  punto su punto ricuciono lo strappo per pareggiare proprio sul finale di terza frazione (38-38). La mini pausa è utile per far rientrare in partita le giovani milanesi che tornano infatti in campo con la faccia giusta e le unghie affilate: la prima a suonare la carica è l’azzurra Paola Novati

che con cinque punti di fila regala il nuovo strappo. Di fatto è la miccia che riaccende le neroarancio che piazzano negli ultimi 10’ un perentorio 13-27 con il tandem Ludovica Rossini  e Valentina Giulietti on fire. Un break che spegne le ultime velleità locali, chiude la contesa e regala il primato al Sanga per la soddisfazione di coach Andrea Piccinelli. “Abbiamo centrato il primo obiettivo stagionale e cioè il primato del girone che ci permette di essere testa di serie nella seconda fase. Sono contento anche per la prova delle ragazze che hanno saputo reagire da grande squadra a una situazione che di fatto si era complicata nella terza frazione e mi dispiace dirlo non solo per colpa nostra e ovviamente per gli indubbi meriti di Varese che ha confermato di essere un’ottima rivale ben allenata dall’amica Lilly Ferri. Di fatto abbiamo assistito a tre partite in una. Nella prima parte abbiamo offerto una prova veramente buona con un ottimo approccio e una conduzione di gara molto attenta per 20’ anche se per la mole di lavoro svolta potevamo andare al riposo con un vantaggio più ampio. Poi dopo l’intervallo è iniziata una seconda partita che di fatto non abbiamo giocato: nella terza frazione infatti siamo usciti dal match condizionati troppo dal metro arbitrale a cui non ci siamo adeguati e Varese è stata brava ad approfittare delle nostre amnesie e del nostro nervosismo per riaprire la gara. Per fortuna però negli ultimi 10’ abbiamo ripreso a giocare come sappiamo: alle ragazze ho chiesto di giocare come nella prima parte, con più serenità e determinazione,  e così hanno fatto meritando di vincere con 10’ veramente di ottimo livello. Ora pensiamo a chiudere al meglio questa regular season per poi tuffarci a pieni polmoni nella seconda fase… già perché adesso arriva il bello… e noi abbiamo sempre più fame…”.

Il Sanga ora osserverà il turno di riposo e tornerà in campo lunedì 20 febbraio in casa contro il fanalino di coda Airoldi Origgio.

Il tabellino di Basket Femminile Varese-Sanga Milano 51-65 (11-21, 22-34, 38-38)

Sanga: Michelini ne, Novati 7, Rossini 13, Perini 6, Zinghini 2, Giulietti 9, Taverna, Trianti 20, Ferrazzi ne, Picarelli 2, Galiano 6, Stilo ne. All. Piccinelli.

Sponsor